![]() | ![]() |
|
|
MONEY AND BANKING
The bank is an isnstitute of credit and it offer services.
General Banking services are the services what bank use to attract customers .
Bank accounts: there are two types of account.
A current account for funds which need to be immed 242j96c iately available (cheque book, cash dispenser card- Bancomat
A deposit account for funds which are not required for immediate use for longer periods and the bank pays higher rate of interest.
Standing orders: are when the banks makes regular payments every months o years of a fixed sum to a creditor in a current accounts.
Direct debits: the bank makes credit for varying amounts immediately.
Loans: if the borrower (who receive the loan) knows how much money he needs and for how long he can ask the bank to lend the sum. But he has to pay the interests. Before to agreeing the loan the bank investigate to the patrimonial situation of the borrower.
Overdraft: we have the overdrafts when the borrower go out of his account. And in this case we have an overdrawn (uscita di conto) and he pays the interests on the amounts of the overdrafts ( il D+ da pagare).
Cheques: is a written order of payments to the bank (drawer) to pay money at another person (payee) from the drawer account. The cheque contain: date from which is payable- the name of the payee- the amount written in letter and number- and the drawer signature. The cheques can be endorsed to another person with a sign in the back of the cheque. Parallels lines. Eurocheques are special cheque who use the businessman in the others nations.
Is a vital structure of the nation's economy.
The central bank: every nation has a central bank which control the monetary system and it has 4 important functions:
The bankers' bank: it regulates the interests rates in the country, and is the supervisor of others banks.
The government's bank: it advise and assists the government in the monetary policy. It organise borrowing and selling stocks and bonds.
Responsible for the national currency: it issues banknotes and influence the international value of the currency by buying and selling in the foreign exchange.
International responsibilities: it operates with other central bank
Commercial banks: their have many branches in the country and they offer deposit account, overdraft and loans.
Merchant banks: their are a local banks and are specialised in the financing international trade and foreign exchange market.
Le indagini sono affidate a dei funzionari dalla sezione fidi chiamati settoristi; possono essere interne ed esterne. Esterne sono condotte fuori dalla banca e comprendono: le informazioni attinte dai clienti, fornitori ,uffici, e dal bollettino dei protesti pubblicato dalla camera di commercio; gli accertamenti verso l'ufficio delle imprese; le segnalazioni ricevuti dalla centrale dei rischi; eventuali sopralluoghi.
Interne consistono nell'esame della documentazione raccolta, e del bilancio nel caso sia un impresa; vengono controllati macchinari e impianti; le merci e le materie prime.
La delibera di affidamento viene emessa dall'organo deliberante, che assume la decisione di concedere il fido e sulla base degli elementi raccolti determina la capacità di credito. Le modalità di utilizzo del fido: in relazione alla forma tecnica di utilizzo di possono distinguere in: fidi generali viene consentito al cliente la forma di utilizzo più adatta a lui. Fidi particolari la banca indica con recisione come devono essere utilizzati questi fidi.
I finanziamenti alla clientela possono essere: prestiti monetari i quali possono essere finanziamenti in c/c o finanziamenti a scadenza fissa.. Crediti di firma quando la banca mette la sua firma ,senza erogare denaro , a garanzia di obbligazioni assunte dal cliente. Operazioni di smobilizzo con le quali vengono trasferite alle banche i crediti commerciali che le imprese vantano verso terzi. La banca naturalmente comporta un costo di interessi ed oneri per le imprese, che vengono determinati dai tassi effettivi che si determinano considerando il complesso degli oneri finanziari sostenuti dalle aziende.
Come ben sappiamo le
banche offrono servizi alla popolazione, quindi si trovano nel settore
terziario, infatti, il terziario è
il settore che racchiude tutte le attività economiche che producono servizi in
parte destinati ai consumi finali ed in parte rivolti alle imprese. In passato
il terziario era considerato il settore residuale cioè tutte quelle attività
che non facevano parte dell'agricoltura o dell'industria. Ora invece viene
considerato il settore più dinamico. Negli ultimi decenni il terziario è
cresciuto notevolmente, il suo peso economico si sta facendo sempre più
importante perché contribuisce molto al PIL, ed ha affiancato le industrie,
dove per altro ora sono destinati gran parte dei servizi. Inoltre ha assunto
una notevole importanza nell'occupazione, quindi possiamo concludere che questi
processi porteranno alla terziarizzazione
dell'economia. Questo processo non si verifica nei paesi sottosviluppati. La
crescita degli addetti in questo settore, lo hanno fatto diventare il settore
post-industriale. La terziarizzazione ha investito tutti i settori economici,
soprattutto l'industria con le varie innovazioni portate nel campo della
robotica, dell'automazione, oltre all'informatizzazione, che hanno richiesto un
rinnovo totale della mano d'opera in fatti si cerca meno manualità e più
specializzazione intellettuale. Inoltre ha fatto aumentare il peso delle
società finanziarie, banche, assicurazioni. I servizi sono classificati in due tipi: funzionali e merceologico.
Merceologici si distinguono per genere di servizio fornito. Funzionale si divide in servizi alle persone che a sua volta si dividono in
individuali(bar, ristoranti) e collettivi(ospedali, scuole). Alle imprese rivolte alla produzione
(consulenza, assicurazioni). Al quaternario
politico (funzioni di comando).
La localizzazione delle attività terziarie sono concentrati in zone molto popolate, come nelle metropoli, che ormai possiamo sire che sono il centro incontrastato di questi servizi anche se la deurbanizzazione, cioè l'urbanizzazione delle campagne, sta facendo aumentare anche in campagna i servizi. I servizi si dividono in quelli di base (bar, trasporti, banche); medio livello (agenzie, scuole superiori); rari (università, alta moda). Molto importante è il ruolo del governo che deve garantire una migliore scorrevolezza di queste imprese, creando infrastrutture, condizioni, trasporti che ne facilitano il normale svolgimento. Il Governo..
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025