![]() | ![]() |
|
|
LE AZIONI
Le Azioni sono titoli nominativi che attribuiscono al titolare una quota di proprietà del capitale della società , il cui ammontare è dato dal valore nominale complessivo delle azioni stesse.
Le azioni possono esser 626h79g e :
n Le azioni ordinarie sono le più diffuse e rappresentano la struttura fondamentale del capitale sociale. Esse hanno il diritto di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie. Non hanno alcun privilegio nei dividendi e nella liquidazione.
n Le azioni privilegiate hanno il diritto di voto solo alle assemblee straordinarie e il diritto di precedenza nei dividendi e nella liquidazione rispetto alle ordinarie.
n Le azioni di risparmio hanno nessun diritto di voto alle assemblee, godono di un dividendo del 5% del valore nominale della loro quota e il 2% in più rispetto alle ordinarie.
n Le azioni di godimento hanno nessun diritto di voto alle assemblee, sono affidate ai dipendenti come premio per un buon lavoro svolto e sono postergate nei dividendi.
IL VALORE DELLE AZIONI
Il valore delle azioni non è sempre lo stesso : la medesima azione, nei diversi momenti della vita della società oppure in relazione allo scopo per il quale essa viene presa in considerazione, può essere di valori differenti.
Questo valore può essere :
n Il valore nominale che è il valore stampato sul titolo .
n Il valore di emissione è quello che viene versato agli azionisti al momento della costituzione.
n Il valore corrente è quello che si forma sul mercato per effetto dell'incontro fra domanda e offerta.
n Il valore patrimoniale è dato dal rapporto fra il patrimonio netto contabile e il numero delle azioni.
n Il valore di rimborso rappresenta la quota che ricevono gli azionisti in caso di liquidazione della società o di riduzione del capitale sociale.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025