Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli fisica


Leva di secondo genere


Titolo: Leva di secondo genere. Obiettivo: Verificare se il braccio della potenza è maggiore del braccio della resistenza. Materiali: sostegno, morsetti , cordino (40cm) , carrucola, ganci ad S, anello (10 mm) , 6 pesetti da 20 gr, 1
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Pressione nei Fluidi - comprendere il concetto di pressione nei fluidi


Titolo:Pressione nei Fluidi Obiettivi: comprendere il concetto di pressione nei fluidi Materiali: 1)    sabbia,foglio di giornale, mattone (m=3.150 kg). 2)    apparecchio di Pascal. 3)  
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


LA QUANTITÁ DI MOTO


LA QUANTITÁ DI MOTO SCOPO Studiare la conservazione della quantità di moto in un sistema formato da due carrelli in varie situazioni: urto anaelastico, urto elastico, urto esploso. STRUMENTI E MATERIALE Bilancia Cronometro
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Determinazione sperimentale della massa equivalente di un calorimetro delle mescolanze


Determinazione sperimentale della massa equivalente di un calorimetro delle mescolanze Affinché la prova potesse essere effettuata ci siamo muniti di alcuni materiali: -         un calorimetro -
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO DI MISURA


La fisica=studia il mondo a livello macroscopico utilizzando la matematica meccanica=studia il moto dei corpi grandezza fisica=tutto ciò che è misurabile e a cui è associato un numero è una unità di misura ERRORI: sist
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Relazione di laboratorio - Pendolo Classico


Relazione di laboratorio Pendolo Classico Obiettivi: Gli obiettivi che ci siamo posti in questo esperimento sono stati: 1° quello di dimostrare la dipendenza tra il periodo del moto oscillatorio del pendolo classico, che ricordiamo è il t
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Fluidodinamica


Studiare la fisica può essere utile anche al di fuori dei sistemi materiali per poter conoscere al meglio anche i sistemi biologici. Cominceremo a trattare la meccanica dei fluidi, in special modo dei liquidi ed il loro comportamento all inter
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


L ottica - RIFLESSIONE E RIFRAZIONE


Liceo scientifico “E. Torricelli” L ottica Indice Introduzione. 3 Riflessione e rifrazione. 3 Le leggi della riflessione. 3 La riflessione su uno specchio pi
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Secondo principio della Termodinamica ed Entropia - Enunciati del secondo principio


Secondo principio della Termodinamica ed Entropia. “Non è sufficiente per generare forza motrice produrre del calore; occorre anche procurarsi del freddo, senza di questo il calore sarebbe inutile.” L osservazione sopra riportata è
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


QUANTITA’ DI MOTO


QUANTITA’ DI MOTO. La quantità di moto, chiamata anche momento lineare, è una grandezza vettoriale che si calcola moltiplicando la massa per la velocità di un corpo p = m*v. consideriamo ora la seconda legge di Newton:
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




LA RIFRAZIONE


Ÿ         Ottica: quella parte della fisica che studia la luce e in genere i fenomeni luminosi Ÿ         Corpo luminoso: corpo che emette luce es
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Ottica - Fisica - Ottica geometrica


Ottica  s.f. Parte della fisica che tratta i fenomeni luminosi e le leggi relative. Per estens. Studio dei fenomeni elettromagnetici in generale (i fenomeni luminosi sono legati a radiazioni elettromagnetiche di frequenze comprese
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


ESPERIENZA DI MILLIKAN


ESPERIENZA DI MILLIKAN v     Scopo: Verificare la granularità della carica elettrica e l’esistenza di un’ uinità di carica fondamentale di cui tutte le cariche sono multiple v     Strumenti: M
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Carica e scarica di un condensatore: Misura della capacità di un condensatore


Corso di Esperimentazioni di Fisica II Relazione sull’esperienza del 14-3-2000 Carica e scarica di un condensatore: Misura della capacità di un
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Visualizzare fenomeni di interferenza con l aiuto delle onde prodotte in una bacinella


Si possono efficacemente visualizzare fenomeni di interferenza con l aiuto delle onde prodotte in una bacinella piena d acqua illuminata dall alto (ondoscopio). La figura mostra una fotografia di due onde piane (che in questo caso vuol dire che ha
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Esperimento di Joule


Esperimento di Joule Obbiettivo: verificare l’effetto Joule su di una resistenza attraversato da corrente, e misurare l’equivalente termico della caloria. Materiali:    -     Acqua distillata (H2O, 300g=0,3Kg=300ml); -  &
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Principio di esclusione di Pauli


Principio di esclusione di Pauli:In ogni orbita quantizzata non possono muoversi più di due elettroni. Modello atomico a panettone. Thomson che propose questo modello immaginava l’atomo come se fosse formato da una sfera di carica positiva al cui i
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Magnetismo - Campo Magnetico


Magnetismo Campo Magnetico Un magnete o un’elettrocalamita producono un campo magnetico introno a loro che, in generale, si risente di meno man mano che ci si allontana dall’oggetto che lo produce. Il campo magnetico è così definito: i
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Moto rettilineo uniforme


In questo moto, non è presente nessuna accelerazione. Il corpo si muove con la stessa velocità iniziale, (che ha modulo costante per tutta la durata del moto che è quindi uniforme) seguendo una traiettoria rettilinea. In questo tipo di moto la som
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


APPUNTI FISICA: IMPULSO, QUANTITA’ DI MOTO


APPUNTI  FISICA: IMPULSO: L’impulso di una forza è il prodotto della forza per l’intervallo di tempo in cui essa agisce: Impulso   forza   differenza di tempo newtonsecondo L’impulso è una grande
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini




Pagine

precedente ... 1 ... 18 19 20 2122 ... 38 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025