Articoli chimica
Le leggi di Mendel
Le leggi di Mendel: Mendel vuole capire come si trasmettono i caratteri ereditari da 1 generazione all’altra. Per fare ciò, lui: prese 2 varietà di piante di pisello (una con i semi gialli e una con i semi verdi) che era[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONE SULLA TERZA ESPERIENZA DI CHIMICA 1 E LABORATORIO - Durezza totale
RELAZIONE SULLA TERZA ESPERIENZA DI CHIMICA 1 E LABORATORIO ESERCIZIO N° 1: · Durezza totale Prima di iniziare l’esperienza, ci è stata consegnata una soluzione incognita di Acqua ().[ Leggere ]..Dati |  |  |
ORO - GENESI, CENNI STORICI
ORO GENESI L oro si forma nelle rocce madri o per disposizione da fluidi caldi in circolo o per decomposizione di minera[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Ossigeno
L’Ossigeno L’ossigeno è un elemento chimico di simbolo O, numero di ossidazione –2, numero atomico 8, massa atomica 16, appartenente al gruppo VIA della tavola periodica insieme a Zolfo, Selenio, Tellurio e Polonio, è un gas inodore, incolo[ Leggere ]..Dati |  |  |
CORPO NERO
CORPO NERO Un corpo perfettamente nero non esiste, però si può realizzare, con ottima approssimazione, un sistema ad esso equivalente mediante una cavità annerita (con nero fumo) e munita di un piccolo foro. Infatti, una radiazione, ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le particelle subatomiche - Elettrone
Le particelle subatomiche Elettrone Avvicinando tra loro i poli di una batteria, si nota nell’aria lo scoccare di una scarica elettrica. Disponendo invece di un tubo di gas munito di due placchette o filamenti metallici, con la possibilità[ Leggere ]..Dati |  |  |
Particelle e antiparticelle
Particelle e antiparticelle Ad ogni particella ne corrisponde una di massa uguale ma opposto segno di carica elettrica, antiparticella. ANNICHILIZZAZIONE: scontro tra particelle e antiparticelle MATERALIZZAZIONE: una quantità di energia si[ Leggere ]..Dati |  |  |
FLUORO
FLUORO Informazioni Numero atomico: 9 Simbolo F Anno di scoperta 1886 Scopritore Henri Moissan Origine[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL METODO ASV PER RISOLVERE I PROBLEMI CHIMICI
IL METODO ASV PER RISOLVERE I PROBLEMI CHIMICI Metodi per risolvere i problemi sono stati più volte proposti da diversi Autori [1-4]. Chiunque insegni materie scientifiche conosce la difficoltà e la fatica per convinc[ Leggere ]..Dati |  |  |
La teoria atomica di Dalton
· Un composto è formato dall’unione di due o più elementi · Un elemento non può essere scisso in sostanze più semplici · Un atomo è la più piccola parte di un elemento che conserva tutte[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli ATOMI
Gli ATOMI Tutta la materia è costituita da atomi (particelle infinitamente piccole costituite da particelle subatomiche ancora più piccole). In natura, fino ad ora, sono stati scoperti 92 tipi di atomi e altri 20 sono stati creati in lab[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MATERIA - GLI ELEMENTI
LA MATERIA La FISICA e la CHIMICA sono due scienze che indagano la materia, ma mentre la fisica studia le proprietà della materia, i fenomeni naturali e le leggi che li governano , la chimica studia la materia e le sue trasformazioni. Come[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO STATO GASSOSO - LEGGE DI BOYLE (legge dell’isoterma)
LO STATO GASSOSO Si può considerare un sistema gassoso come un insieme di particelle , ciascuna dotata di massa e volume, confinate in uno spazio ampio ma limitato, aventi un’elevata energia che le fa muovere con una certa velocità, esse si muo[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ENERGIA SOLARE - I SISTEMI FOTOVOLTAICI, Moduli fotovoltaici
L’ENERGIA SOLARE Come quasi tutte le stelle, il Sole è un immensa sfera di gas elio incandescente che, proprio per questo motivo è simile ad una centrale che produce un enorme quantità di energia termica, e una parte di quell’energia giung[ Leggere ]..Dati |  |  |
Valenze dei metalli
Valenze dei metalli Nome Simbolo Valenza Litio Sodio Potassio Argento Magnesio Calcio Bario Stronzio Zinco Alluminio Stagno Piombo Mercurio Rame Manganese[ Leggere ]..Dati |  |  |
La radiazione elettromagnetica
1 La radiazione elettromagnetica Oggi noi consideriamo la luce visibile un tipo particolare di radiazione elettromagnetica, ma i fisici hanno dibattuto per lungo tempo sulla questione.[ Leggere ]..Dati |  |  |
ELETTROLISI DELL’ ACQUA
ELETTROLISI DELL’ ACQUA in this experience we destroyed the links between atoms who composed the water. For do this we use a special tool: the Hoffman’s voltammeter; in this there are H2O and H2SO4. At this tool we connect an feeder. A[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA FORMALDEIDE - Come ridurre l’esposizione
LA FORMALDEIDE Definizione La formaldeide (CH2O), aldeide dell’acido formico, rappresenta il composto organico volatile più diffuso e conosciuto ed appartenente alla famiglia delle aldeidi e dei Composti Organici Volatili. A temperatura ambie[ Leggere ]..Dati |  |  |
Legami chimici - Legami primari, Legame covalente
Legami chimici Quando si parla di legame chimico ci si intende riferire alla natura delle forze che tengono avvinti fra loro gli atomi di una molecola, un aggregato di molecole o un aggregato di ioni o un aggregato di atomi. Queste forze non so[ Leggere ]..Dati |  |  |
La struttura della materia - Gli atomi e le molecole
La struttura della materia Già nell’antica Grecia erano venute a formarsi due correnti di pensiero: · La prima, che considerava la materia continua, quasi come un filo che permeasse tutto, aveva[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025