![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||||||
KLAUS MANN
Scrive una lettera a Gottfried Benn, che gli risponde attraverso la lettera "Antwort an die Literarische Emigranten".
Klaus Mann era in esilio, Benn era invece in Germania. Mann scrive che molti ammiratori di 535j98f Benn stavano con lui in esilio. Benn risponde nel '33 dicendo che non vuole parlare della questione tedesca con persone che non si trovano in Germania, perché hanno una visione astratta del popolo tedesco in quel momento.
Klaus Mann gli rimprovera di lottare per l'irrazionalità, e Benn non lo nega.
IL PENSIERO DI BENN
Schöpfungsnah: prossimo alla creatività
Schöpfungfähig: capace di creatività
Benn non crede nel progresso della storia: atteggiamento anti-illuminista, nichilista.
Klaus Mann gli dice di essere diventato molto comunista. Benn gli risponde che i lavoratori tedeschi stanno molto meglio sotto il regime nazista contro il comunismo.
Nel 1934 Gottfried Benn scrive "Lebensweg eines Intelektualisten" e nel 1949 "Doppelleben".
Egli esalta la purezza della razza della propria famiglia. Si definisce un ariano di razza pura (reinblütiger Arier).
"Benn" in ebraico significa "figlio": precisa che non c'entra niente, non ha niente a che fare col suo cognome.
ERNST KRETSCHMER ha stabilito delle tipologie di uomini. Benn si ispira a lui.
"Doppelleben" è la sua autobiografia; dichiara di non essersi mai interessato veramente alla politica, non è mai stato ad una manifestazione nazista. Si dichiara ammiratore di grandi scrittori ebrei.
(WEININGER: pensatore tedesco di fine '800. Dice che in ognuno di noi c'è sia il lato femminile che quello maschile).
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025