Articoli latino
Chi è senza colpa SENECA
[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il teatro romano arcaico
Il teatro romano arcaico All’incirca nel 240 a.C. la cultura romana conobbe un’eccezionale fioritura di opere sceniche e di rappresentazioni teatrali. La scena veniva definita come il luogo dove avvenivano queste rappresentazioni che pi[ Leggere ]..Dati |  |  |
SENECA - Notizie biografiche
SENECA Seneca Notizie biografiche. 2 a.C.: nacque a Cordova, città spagnola di fede pompeiana. Il padre era Seneca detto il Retore che lasciò un’importante raccolta delle esercitazioni r[ Leggere ]..Dati |  |  |
De Bello Gallico 1-8, pag.399 da Cesare
De Bello Gallico 1-8, pag.399 da Cesare Nel frattempo, per mezzo di quella legione, che aveva con sé, e di quei soldati, che erano arrivati dalla provincia, costruisce un muro lungo 19000 passi e alto 16 piedi e un fo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Apuleio - La vita - Le Metamorfosi . Trama e considerazioni.
Apuleio La vita La nascita e gli studi. Poche sono le notizie in nostro possesso sulla vita di questo che è certamente il personaggio più poliedrico e[ Leggere ]..Dati |  |  |
PERSONALITA’ DI CESARE IN RELAZIONE A CICERONE
PERSONALITA’ DI CESARE IN RELAZIONE A CICERONE Cesare, sebbene gli artisti dell’epoca lo raffigurassero bello, era completamente calvo con la faccia quadrata e il labbro inferiore sporgente; nonostante tutto, aveva fascino: sposò quattro donne[ Leggere ]..Dati |  |  |
FILIPPO DIVENTA RE DEI MACEDONI
FILIPPO DIVENTA RE DEI MACEDONI AMINTA , RE DEI MACEDONI , EBBE DALLA MOGLIE EURIDICE TRE FIGLI : ALESSANDRO PERDICCA E FILIPPO . DOPO LA MORTE DEL VECCHIO AMINTA IL REGNO FU AFFIDATO AD ALESSANDRO . COME RE, ALESSANDRO , OTTENNE LA[ Leggere ]..Dati |  |  |
Cicerone in Senato si scaglia contro Lucio Sergio Catilina (Cic.)
Cicerone in Senato si scaglia contro Lucio Sergio Catilina (Cic.) E’ l’inizio della prima orazione contro Catilina, accusato da Cicerone di tramare contro lo Stato. Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Quamdiu etiam[ Leggere ]..Dati |  |  |
Testo e traduzione dei passi 15 e 16 del Liber I delle Historie di Tacito
Testo e traduzione dei passi 15 e 16 del Liber I delle Historie di Tacito 15. Igitur Galba, adprehensa Pisonis manu, in hunc modum locutus fertur: "si te privatus lege curiata apud pontifices, ut moris est, adoptarem, et mihi egregi[ Leggere ]..Dati |  |  |
FILIPPO DIVENTA RE DEI MACEDONI
FILIPPO INTERVIENE NEGLI AFFARI DELLA GRECIA AVENDO APPIANATO LE VICENDE DELLA MACEDONIA , E SCONFITTO O SPAVENTATO I NEMICI VICINI , FILIPPO COMINCIO’ A TENDERE IN[ Leggere ]..Dati |  |  |
De Bello Gallico1-7, pag.398 da Cesare
De Bello Gallico1-7, pag.398 da Cesare Quando fu annunciato a Cesare che essi tentavano di attraversare la nostra provincia, si affretta ad uscire dalla città e, a marce forzate, si dirige verso la Gallia Transalpina e giunge a Ginevra.[ Leggere ]..Dati |  |  |
I Verbi & Le Coniugazioni - Presente indicativo
I Verbi & Le Coniugazioni In latino esistono quattro coniugazioni: la prima (infinito in –ARE), la seconda (infinito in –ERE con la pri[ Leggere ]..Dati |  |  |
PREFATIO AB URBE CONDITA TITO LIVIO
PREFATIO Ab urbe condita Tito Livio 1 Se compirò un’opera pregevole, se valga davvero la pena raccontare fin dai primordi l insieme della storia romana, non so, ma se anche lo sapessi, non oserei dirlo, 2 perché mi rendo conto che si t[ Leggere ]..Dati |  |  |
Battaglia tra Pompeiani e Cesariani.Da “Nuovo laboratorio di Traduzione” di E. Degl’Innocenti
Versione 67 pag. 120 (Cesare) Battaglia tra Pompeiani e Cesariani. Da “Nuovo laboratorio di Traduzione” di E. Degl’Innocenti I Pompeiani, quindi, con maggiore insolenza e audacia incominciarono a premere e incalzare i nos[ Leggere ]..Dati |  |  |
TIBULLO - BIOGRAFIA
TIBULLO -BIOGRAFIA Scarse sono le fonti da cui è possibile desumere notizie sulla vita di Albio Tibullo, poeta elegiaco latino di età augustea. Il frammento sotto riportato, estratto da una Vita anonima (tradizionalmente at[ Leggere ]..Dati |  |  |
Alcuni complementi
Alcuni complementi Complemento di mezzo o strumento: - Se è una cosa : ABLATIVO - Se è persona: PER + ACCUSATIVO Co[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sallustio - “ De Catilina Coniuratione” - Capitolo15°
“ De Catilina Coniuratione” Capitolo 15 ° Fin dalla prima giovinezza Catilina aveva commesso molti atti di vergognosa infamia con una vergine nobile, con una sacerdotessa di Vesta, altri di tal fattura contro il diritto umano e divino.[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEMISTOCLE E LA MEMORIA (Cicerone)
TEMISTOCLE E LA MEMORIA (Cicerone) Apud Graecos fertur incredibili quadam magnitudine consili atque ingeni Atheniensis ille fuisse Themistocles; ad quem quidam doctus homo atque in primis eruditus accessisse dicitur eique artem memoria[ Leggere ]..Dati |  |  |
Felice posizione di Roma.
Versione n° 6 pag. 51 dal libro “Laboratorio di latino” di Ludovico Griffa. Felice posizione di Roma. Si dice che Romolo, figlio di Marte, fu esposto da Amulio, re albano, con il fratello Remo, per la paura suscitata dall’oracolo[ Leggere ]..Dati |  |  |
TRADUZIONE E TRASRIZIONE DELLA VERSIONE 302 A PG.185 DI “STUDIUM” DI GIUSEPPE DE MICHELI
TRADUZIONE E TRASRIZIONE DELLA VERSIONE 302 A PG.185 DI “STUDIUM” DI GIUSEPPE DE MICHELI: DE MENSA AUREA: A piscatoribus in Milesia regione everriculum trahentibus quidam iactum emĕrat. Extraxta Deinde magni ponder[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025