Articoli latino
TESINA PER L’ESAME DI MATURITA’ - “Il rapporto tra letterati e potere in epoca imperiale”
TESINA PER L’ESAME DI MATURITA’ “Il rapporto tra letterati e potere in epoca imperiale” 1. INTRODUZIONE ED ARGOMENTO A partire, simbolicamente, dal passaggio del fiume Rubicone da parte di Caio Gi[ Leggere ]..Dati |  |  |
UN’AVVENTURA A LIETO FINE
UN’AVVENTURA A LIETO FINE Una fanciulla passeggiava nel giardino della casa con la madre. I servi chiamano la signora e la madre abbandona la figlia sotto gli alberi: la fanciulla raccoglieva i fiori, poiché con i fiori desiderava adornare[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE CINQUE PARTI DELL’ORATORIA
LE CINQUE PARTI DELL’ORATORIA Ma vivono in parte nei giudizi,in parte nelle consultazioni delle cause le quali sono state separate da comuni questioni; anche porre che il terzo aspetto sia nelle cose da lodare e da biasimare,che ci siano lu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Versione 27 pagina 63 (Tradurre Latino, Versioni per il triennio ; Gabriella De Blasio)
Versione 27 pagina 63 (Tradurre Latino, Versioni per il triennio ; Gabriella De Blasio) - Esilio di Cicerone Nel medesimo periodo, P. Clodio, di origine accorto, audace e che non conosceva modo[ Leggere ]..Dati |  |  |
ONESTA DI FABRIZIO , GENERALE ROMANO
ONESTA DI FABRIZIO , GENERALE ROMANO CONTRO PIRRO FU MANDATO FABRIZIO , CHE IL RE, AVENDO AMMIRATO IL SUO CORAGGIO , INCITO’ SEGRETAMENTE A DISERTARE LA PATRIA OFFRENDOGLI LA QUARTA PARTE DEL SUO REGNO . MA FABRI[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONE SU UNA COMMEDIA
RELAZIONE SU UNA COMMEDIA LA SUOCERA (HECYRA) Publio Afro Terenzio La commedia in questione, La suocera dal latino Hecyra è una delle sei commedie, giunte a noi integre del commediografo latino Publio Afro Terenzio. Egli è il[ Leggere ]..Dati |  |  |
Terenzio - Personaggi
Contaminatio Fattore sorpresa come elemento essenziale del dramma Riduzione elemento music[ Leggere ]..Dati |  |  |
VARRONE - Vita
VARRONE Vita nasce nel 116°. C. a Rieti, famiglia facoltosa e illustre. Educato con austera semplicità. A Roma è guidato dai maggiori maestri dell’epoca (passione per gli studi grammaticali e filologici). Frequenta la Nuova Accademia dove a[ Leggere ]..Dati |  |  |
SATIRICON
SATIRICON 1 «Sono forse di un altro tipo le smanie che tormentano i declamatori quando affermano: "Queste ferite me le sono procurate per la libertà del paese; quest occhio l ho perso per voi; datemi una guida che mi guidi dai miei[ Leggere ]..Dati |  |  |
Livio - Versioni varie - Usi e costumi dei Cartaginesi
Livio - Versioni varie Usi e costumi dei Cartaginesi Carthaginienses, qui Thyro in Africam migraverant, sacra a patria advecta maxime colebant et pauca alia qua ex Graecis adsumpserant. Iunonis cultus praecipuus et Aesculapii,[ Leggere ]..Dati |  |  |
NUOVO COMPRENDERE E TRADURRE: MATERIALI DI LAVORO 2
NUOVO COMPRENDERE E TRADURRE: MATERIALI DI LAVORO 2 Versione N° 1 pag. 200 UN RICCO IGNORANTE E IL FILOSOFO ARISTIPPO Un giorno da aristippo, illustrissimo filosofo, arrivò un’uomo molto ricco a chiedere che il figlio fosse istruito. Il[ Leggere ]..Dati |  |  |
TACITO - ANNALES
TACITO - ANNALES 18. De C. Petronio pauca supra repetenda sunt. nam illi dies per somnum, nox officiis et oblectamentis vitae transigebatur; utque alios industria, ita hunc ignavia ad famam protulerat, habebaturque non ganeo et pro[ Leggere ]..Dati |  |  |
ROMOLO E REMO SALVATI DA UNA LUPA
ROMOLO E REMO SALVATI DA UNA LUPA (nuovo comprendere e tradurre volume 2 versione c p 118) Proca , re di Alba, ebbe due figli Numitore e Amulio. Egli sul punto di morire lasciò il regno a Numitore il quale era maggiore; ma Amulio,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Marco Valerio Marziale
Marco Valerio Marziale Nacque nel sud della Spagna nel 40 d.C, venne a Roma a 24 anni per cercare fortuna poichè aveva una buona formazione culturale ma non un patrimonio consistente, quindi non riuscendo nemmeno ad entrare in contatto con[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL NODO DI GORDIO
IL NODO DI GORDIO Alessandro, ridotta la città in suo potere, entra nel tempio di Giove. Vide il carro con il quale era noto che viaggiò Gordio, padre di Mida. Era degno di nota il giogo, legato con parecchi nodi intrecciati in se stessi cos[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il padrone ha cento occhi
Il padrone ha cento occhi Cervus, venatores fugiens, caeco timore perterritus, ad proximam villam contendit, oppurtune in bubili se condidit et a bobus auxilium petivit. Huic boves dixerunt:"Quidnam quaeris, infelix? Cui te committis?[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il lupo e il capretto
Il lupo e il capretto. Un capretto stava nella stalla, nella quale era stato lasciato dalla madre. Spesso il timido animale pensava tra sé e sé: “Dove va mia madre? Per quale ragione mi lascia solo? Quante preoccupazioni che ho!”. Allora un lu[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANNIBALE RITORNA IN AFRICA
ANNIBALE RITORNA IN AFRICA Gero, is, gessi, gestum, ere 3 portare Compono, is, posui, positum, ere 3 mettere insieme Convenio, is veni, ventum, ire 4 radunarsi Confligo, is, flixi, flictum,[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Elegia Erotica
L’Elegia Erotica L’Ars amatoria rappresenta per diversi aspetti un superamento dell’elegia erotico-soggettiva. Sviluppando originalmente una tendenza simile a quella degli Amores, Ovidio cerca sempre nell’ambito dell’elegia, la costruzione più[ Leggere ]..Dati |  |  |
D1 pag. 839 Viaggiare
D1 pag. 839 Viaggiare Che cosa di per sé il viaggio ha potuto portargli giovamento a qualcuno? Esso non ha moderato i piaceri, non ha posto freno alle cupidigie, non ha represso l’ira, non ha sferrato (o sferzato ?) gli impeti indomiti dell’[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025