Articoli astronomia
Alla scoperta del nostro sistema solare. Via Lattea: un mistero ancora irrisolto.
Alla scoperta del nostro sistema solare. Via Lattea: un mistero ancora irrisolto. Nel cielo stellato è un segnale molto fioco, una regione tranquilla. In realtà è un’area dell’Universo di sorprendente violenza. Per anni gli scie[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il sistema solare: Leggi di Keplero
Il sistema solare: Leggi di Keplero Secondo le nostre conoscenza attuali il sistema solare è composto da 9 pianeti orbitanti intorno al sole, alcuni dei quali con uno o più satelliti. Tra l orbita di Marte e quella di Giove si muove inoltre[ Leggere ]..Dati |  |  |
Venere - Esplorazione, Atmosfera, Caratteristiche della superficie
Venere Secondo pianeta del sistema solare, in ordine di distanza dal Sole. Dopo la Luna, Venere è l oggetto più brillante del cielo notturno. Nell antichità era detto Vespero, o stella della sera, quando appariva al tramonto, e stella del ma[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’astronomia e l’astrofisica studiano
L’astronomia e l’astrofisica studiano i movimenti reali ed apparenti dei corpi celesti, i meccanismi che portano alla loro formazione e i cambiamenti che essi subiscono nel tempo. La fonte piu importante di informazioni sui corpi celesti sono le r[ Leggere ]..Dati |  |  |
MOTI MILLENARI - LA CONQ DELLA LUNA
MOTI MILLENARI Azione gravitazionale k (sole e luna) altri corpi esercitano su T provocando movimenti molto lenti con conseguenze rilevanti a distanza di millenni:variazioni climatiche. 1)precessione luni-solare: (ha perturbazioni periodiche[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’UNIVERSO - DIVERSI PUNTI DI VISTA PER DESCRIVERLO, INTERPRETARLO, IMMAGINARLO, ATTRIBUIRGLI O NEGARGLI UN SENSO
L’universo Diversi punti di vista per descriverlo, interpretarlo, immaginarlo, attribuirgli o negargli un senso Alessandro V. Liceo Scientifico Indice dei temi trattati: n L’universo fisico I modelli cosmo[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA QUESTIONE DELLA GENERAZIONE SPONTANEA
[ Leggere ]..Dati |  |  |
COORDINATE ASTRONOMICHE - La Sfera Celeste, Sistema Equatoriale
COORDINATE ASTRONOMICHE La Sfera Celeste I corpi celesti ad un osservatore in un posto qualunque sulla superficie terrestre appaiono come disposti su di una immensa cupola, detta Sf[ Leggere ]..Dati |  |  |
NETTUNO - ORBITA, STRUTTURA, ATMOSFERA E TEMPO ATMOSFRICO, LE LUNE DI NETTUNO
NETTUNO Nettuno è il più piccolo e il più freddo dei quattro pianeti giganti gassosi. Scoperto nel 1846, è stato raggiunto solo da una sonda, il Voyager 2. Quando essa lo ha sorvolato, nel 1989, ha inviato a Terra le prima immagini ravvicinate[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’EVOLUZIONE DEI CORPI CELESTI - E STELLE NASCONO E INVECCHIANO
L’EVOLUZIONE DEI CORPI CELESTI LA FORNACE NUCLEARE DEL SOLE L’enorme massa di gas ad alte temperature che forma il sole non è altro che un equilibrio meccanico: il sole potrebbe crollare su se stesso (collasso gravitazionale) sotto il[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCIENZE – L’AMBIENTE CELESTE & LA TERRA
SCIENZE – L’AMBIENTE CELESTE & LA TERRA L’ambiente celeste Osservando il cielo notturno si possono osservare infiniti punti luminosi, che si sono rivelati corpi diversi tra loro per dimensioni, natura e origine, mentre i sistemi di s[ Leggere ]..Dati |  |  |
ENERGIA SOLARE - Raccolta diretta di energia solare
ENERGIA SOLARE L’Energia solare è l’energia raggiante prodotta nel Sole per effetto di reazioni nucleari e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica. L intensità della radiazione solare, cioè la quantità di energia[ Leggere ]..Dati |  |  |
Eclisse totale di Luna - Occultazioni lunari di Saturno
I INDICE Guida alla Consultazione . . . . . . . . pag. 4[ Leggere ]..Dati |  |  |
Origine ed evoluzione del sistema solare - La nebulosa solare - LA FORMAZIONE DEL PIANETA TERRA
Origine ed evoluzione del sistema solare Vai a: Navigazione, cerca Le teorie riguardanti l origine e l evoluzione del sistema solare sono varie e investono numerose discipline scientifiche, dall astronomia alla fisica, alla geologia. M[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il sistema solare: I pianeti
Il sistema solare: I pianeti Il pianeta più vicino al sole è Mercurio, cui seguono Venere, la Terra, Marte, la fascia degli asteroidi, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone. Gli antichi conoscevano solo 5 pianeti, oltre alla Terra. Urano[ Leggere ]..Dati |  |  |
Unità di misura in astronomia
1 Unità di misura in astronomia Per distanze relativamente piccole, dell ordine di grandezza del nostro sistema solare si usa l unità astronomica (UA), pari alla distanza media sole-terr[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Universo e le stelle
L’Universo e le stelle. Universo= è uno spazio illimitato, in continua espansione, in cui sono immersi tutti i corpi celesti: l’insieme dei corpi celesti (stelle, pianeti, buchi neri, galassie, ecc.). Nei tempi remoti esisteva la teoria[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il sistema solare - il sole - Struttura del sole, Origine dell energia solare
Il sistema solare: il sole Il sole è una dei miliardi di stelle che popolano la nostra galassia. Non possiede una posizione privilegiata all interno della galassia ed anche le sue caratteristiche sono comuni a molte altre stelle. Alcuni[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Luna - Caratteristiche generali, Origine della Luna, Moti della Luna
La Luna Caratteristiche generali: · astro solido; · non emette luce propria; ·  [ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Sistema Solare - 600 milioni di anni
Il Sistema Solare Quattro miliardi e 600 milioni di anni fa, in un piccolo angolo dell Universo, all interno della Via Lattea, successe qualcosa di assolutamente normale per la vita del cosmo ma di assolutamente straordinario per le [ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025