LA COSTANTE DI HUBBLE Quattordici miliardi e mezzo di anni, ma ben portati. E l età del nostro universo, stabilita ufficialmente a Baltimora (MD, Usa), dove astronomi provenienti da ogni parte del mondo hanno celebrato con questo risultato [ Leggere ]..
Dati
IL SISTEMA SOLARE - PIANETI, IL SOLE
IL SISTEMA SOLARE Insieme dei corpi celesti costituito dal Sole e dagli oggetti che orbitano intorno ad esso: nove pianeti con relativi satelliti, migliaia di asteroidi e un numero imprecisato di comete. Lo spazio in cui orbitano questi corpi [ Leggere ]..
Dati
La Luna - Una rotazione più lenta di quella terrestre
La Luna La Luna è l’unico satellite naturale della Terra ed è anche il più interno fra tutti i satelliti del nostro Sistema planetario, cioè il primo che si incontra procedendo dal Sole verso l’esterno. E [ Leggere ]..
Dati
I MOVIMENTI DELLA LUNA - LE FASI LUNARI
I MOVIMENTI DELLA LUNA Principali Secondari 1)Rotazione 2) Rivoluzione 3) Traslazione 4) Regressione 5) Rotazione dell’asse [ Leggere ]..
Dati
Via Lattea
Via Lattea Se ci soffermiamo a guardare il cielo quando il sole è tramontato, allora l’orizzonte si dilata all’infinito:quasi tutti gli innumerevoli punti luminosi disseminati nella volta celeste si trovano a [ Leggere ]..
Dati
I BUCHI NERI
I BUCHI NERI Da quando il fisico americano John Wheeler, alla fine degli anni ’60, ha inventato l’espressione buco nero, questi enigmatici oggetti non hanno fatto altro che crescere d’importanza sia per gli astronomi sia per il pubblico. È [ Leggere ]..
Dati
LA MATERIA OSCURA
LA MATERIA OSCURA Per cominciare dobbiamo calcolare la massa di tutta la materia visibile utilizzando come unità di misura la massa solare che conosciamo molto bene. La Via Lattea contiene circa 500 miliardi di masse solari. Poi stimiam [ Leggere ]..
Dati
LA STELLA SOLE - DATI TECNICI
LA STELLA SOLE DATI TECNICI Il sole è una stella, una sfera gigantesca con raggio medio di circa 700.000 Km, un volume di 1,412x1018 Km3. Il sole ruota intorno ad un proprio asse ma con velocità diversa a seconda a seconda della lati [ Leggere ]..
Dati
Le galassie - Tre forme principali
Le galassie Gli uomini si sono sempre sentiti attratti dall ignoto, che costituisce per essi una continua sfida. Per lungo tempo è stata la Terra l oggetto delle loro ricerche e dei loro studi: ma ora che hanno scalato le più alte montagne, esp [ Leggere ]..
Dati
IL SISTEMA SOLARE - IL SOLE - ORIGINE, STRUTTURA
IL SISTEMA SOLARE IL SOLE ORIGINE: Kant sostenuto poi da Lemerre propose l’ipotesi della nebulosa che sotto effetto forza gravità avrebbe iniziato a contrarsi assumendo una forma appiattita e la forza centrifuga avrebbe poi allontanato de [ Leggere ]..
Dati
Il sistema Terra-Luna ed i moti lunari- Luna è un satellite naturale della Terra
Il sistema Terra-Luna ed i moti lunari La Luna è un satellite naturale della Terra. Fin dall antichità si è cercato di misurarne la distanza dal nostro pianeta. Il primo ad aver ottenuto una stima, discretamente precisa, di tale distanza [ Leggere ]..
Dati
ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLE STELLE- Gas e polveri che costituiscono una nebulosa si addensano a causa della forza di gravità
Origine ed evoluzione delle stelle. Gas e polveri che costituiscono una nebulosa si addensano a causa della forza di gravità; questa, infatti, genera movimenti vorticosi, che sono i responsabili della formazione dei globuli di Bok. Più mat [ Leggere ]..
Dati
L’ORIGINE DEI MAGMI E DEI PLUTONI- Cristallizzazione frazionata à Serie di Bowen
L’ORIGINE DEI MAGMI E DEI PLUTONI Un corpo (o una superficie) all’interno della terra, è sottoposto alla pressione della massa rocciosa sovrastante, detta pressione litostatica, che aumenta proporzionalmente alla profondità. Essa agisce [ Leggere ]..
Dati
VITA DI UNA GALASSIA- cielo una specie di arco immenso: è la Galassia o Via Lattea
VITA DI UNA GALASSIA Tutti hanno visto in una notte serena e senza luna, lontano dalle luci abbaglianti e dallo smog delle grandi città, quella fascia biancastra che descrive nel cielo una specie di arco immenso: è la Galassia o Via Lattea, [ Leggere ]..
Dati
Ethan Frome- Aumento di densità - Centro di attrazione gravitazionale - Aumentano le forze di attrito- Aumenti di temperatura- Aumento energia cinetic
Si ritiene che le stelle nascano a gruppi dalla contrazione di una, gelida e molto rarefatta, nuvola di gas e polveri cosmiche che si frantuma in parti più piccole dette protostelle. A causa dell’attrazione reciproca delle particelle costituenti l [ Leggere ]..
Dati
Dalla scoperta dell espansione- Nuovi oggetti nello spazio cosmico: quasar, pulsar, buchi neri
Dalla scoperta dell espansione dell universo ai buchi neri Introduzione A un osservatore ingenuo il cielo non appare particolarmente lontano: i Greci antichi, ad esempio, credevano che posasse sulle spalle di Atlante. C [ Leggere ]..
Dati
LA NASCITA DELLE STELLE - Le stelle, La materia interstellare
LA NASCITA DELLE STELLE Le stelle Le stelle possono essere definite come sfere di gas caldo, autogravitanti, capaci di convertire materia in energia, tramite reazioni di fusione termonucleare al loro interno. Le stelle sono gli oggetti [ Leggere ]..
Dati
La Terra - Dati, Interno
La Terra Dati Massa : 5,976 × 1024 Campo Gravitazionale : attira a sé i corpi con una forza uguale al prodotto della massa del corpo per l’accelerazione di gravità (g) Raggio Medio : 6371,22 Km Densità Media : 5,5 g/cm3 Atmosf [ Leggere ]..
Dati
IL FUTURO DELL UNIVERSO
IL FUTURO DELL UNIVERSO Il destino dell universo dipende dalla sua massa (o densità). Se questo dovesse essere superiore ad un determinato valore chiamato W (omega) l universo sarebbe chiuso, e potrebbe essere rappresentato da una sfera ( ve [ Leggere ]..
Dati
IL SISTEMA SOLARE - GENERALITÀ
IL SISTEMA SOLARE GENERALITà Dati numerici dei corpi maggiori Nome Diametro equatoriale (km) Distanza media dal Sole (106 km) Periodo orbitale Periodo di [ Leggere ]..