Articoli educazione fisica
IL SISTEMA MUSCOLARE
IL SISTEMA MUSCOLARE I muscoli si dividono in due gruppi fondamentali: muscoli lisci e muscoli scheletrici. MUSCOLI LISCI: sono quelli costituiti da cellule che presentano una struttura molto uniforme e il loro funzionamento è quasi semp[ Leggere ]..Dati |  |  |
DOPING COS’ E’ - NOTA STORICA
DOPING COS’ E’ Doping e un termine inglese che tradotto in italiano significa grosso modo, fare uso di droghe o sostanze stupefacenti, mentre nell’ ambito sportivo significa usare sostanze o procedimenti destinati ad aumentare artificialmente i[ Leggere ]..Dati |  |  |
EDUCAZIONE FISICA - I MUSCOLI, COME FUNZIONA UN MUSCOLO
[ Leggere ]..Dati |  |  |
TESINA DI EDUCAZIONE FISICA - CALCIO A 5- CENNI STORICI E SIMILITUDINE CON IL CALCIO
TESINA DI EDUCAZIONE FISICA CALCIO A 5 CENNI STORICI E SIMILITUDINE CON IL CALCIO. Il calcetto è uno sport di squadra, inizialmente veniva chiamato “calcio in sala”, nasce nel Nordeuropa ci[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAPACITÀ MOTORIE
CAPACITÀ MOTORIE Sono le qualità fisiche che ognuno possiede, come la velocità, la resistenza, l’equilibrio, coordinazione, forza, mobilità articolare. Sono di due tipi: ü Capacità coordinative, collegate al s[ Leggere ]..Dati |  |  |
SPECIALITÀ DELL’ATLETICA - RUGBY, TENNIS, PALLACANESTRO, PALLAMANO, CALCIO, PALLAVOLO
SPECIALITÀ DELL’ATLETICA L’atletica leggera si articola in numerose specialità che hanno come base: la corsa, il salto e il lancio. La corsa comprende: - le gare veloci: 100, 200, 400 metri sia maschili che femminili; - le staf[ Leggere ]..Dati |  |  |
APPARATO MUSCOLARE
APPARATO MUSCOLARE Muscolo Organo formato da tessuto muscolare che, grazie alla capacità di contrarsi, permette il movimento reciproco di diverse parti del corpo, o di singoli organi. L’insieme dei muscoli forma l’apparato mu[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALLENAMENTO
ALLENAMENTO Consiste nell’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in quantità e intensità tali da produrre carichi di lavoro crescenti che favoriscono l’aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche. Tale processo det[ Leggere ]..Dati |  |  |
Istituto Tecnico per Geometra - Domande ed. fisica - Esame di stato
Istituto Tecnico per Geometra Domande ed. fisica Esame di stato Domande Risposte Cos’è la frequenza cardiaca Numero di contrazioni che il cuore compie in un minuto[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE GARE OLIMPICHE MODERNE - IL PROGRAMMA OLIMPICO
Le gare olimpiche moderne, ispirate alle gare olimpiche della Grecia antica, furono inaugurate nella primavera del 1896; promotore dell iniziativa fu il barone francese Pierre de Coubertin. Le Olimpiadi invernali iniziarono invece nel 1924: attual[ Leggere ]..Dati |  |  |
Relazione - Sull’incontro con l’Associazione Amici del Policlinico - Donatori di Sangue -
Relazione Sull’incontro con l’Associazione Amici del Policlinico - Donatori di Sangue - Il giorno martedì 10 ottobre ’06 sono venuti a farci visita a scuola gli Amici del Policlinico del centro donatori di[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA SCHIACCIATA - IL PALLONETTO
La schiacciata è il movimento fondamentale d’attacco per eccellenza, finalizzata a concludere l’azione. È il colpo o lo "schiaffo" che si dà alla palla, con una sola mano, cercando generalmente di colpire il più forte possibile affinché[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pallacanèstro - Nuoto
Sport. Danza su ghiaccio, nel pattinaggio artistico su ghiaccio, competizione per coppie miste che si svolge a tempo di musica. (È articolata su quattro danze obbligatorie e una danza libera della durata di tre minuti. Al termine di ogni danza, i[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL PERIODO FASCISTA
IL PERIODO FASCISTA Dopo la prima guerra mondiale nacquero in Italia varie organizzazioni sportive come quella fondata nel 1923 da Giovanni Gentile, l’Ente Nazionale per l’educazione fisica (ENEF), che doveva essere un organismo indipendente da[ Leggere ]..Dati |  |  |
Calcio
Calcio sport a squadre praticato all aperto, su un campo rettangolare (le dimensioni per gare internazionali sono lunghezza tra 100 e 110 m, larghezza tra 64 e 75 m), da due squadre di non più di undici giocatori, di cui uno è il portiere, che[ Leggere ]..Dati |  |  |
Esercizi per i GLUTEI
1 SLANCI INDIETRO E LATERALI 2 ABDUZIONI IN PIEDI 3 GLUTEI MACHINE 4 STANDING GLUTEUS 5 ABDUZIONI AI CAVI IN PIEDI 6[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE QUALITA’ MOTORIE DI BASE
LE QUALITA’ MOTORIE DI BASE Sono: forza, resistenza, velocità o rapidità, mobilità, equilibrio e coordinazione . La forza è legata al sistema muscolare, la resistenza all’apparato respiratorio e cardiocircolatorio, la velocità al sis[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SISTEMA MUSCOLARE - IL MUSCOLO SCHELETRICO - LA FIBRA MUSCOLARE
IL SISTEMA MUSCOLARE Il muscolo è l’apparato che permette il movimento. Esistono tre tipi di muscoli: Ø muscoli scheletrici: detti anche volontari (se innervati dal sistema nervoso somatico che dete[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALLENAMENTOLE CAPACITà CONDIZIONALI - La forza, La velocità
LE CAPACITà CONDIZIONALI: DEFINIZIONE: Le capacità condizionali consentono di migliorare le prestazioni fisiche attraverso l allenamento. Esse vengono suddivise in capacità condizionali ed in capacità coordinative. Le capacità c[ Leggere ]..Dati |  |  |
I MUSCOLI - CHE COSA SONO
I MUSCOLI CHE COSA SONO I muscoli sono,organi di movimento attivo e permettono lo spostamento delle ossa e quindi il movimento.Essi sono delle masse carnose che assumono forme diverse a seconda della funzione che sv[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025