![]() | ![]() |
|
|
Sport. Danza su ghiaccio, nel pattinaggio artistico su ghiaccio, competizione per coppie miste che si svolge a tempo di musica. (È articolata su quattro danze obbligatorie e una danza libera della durata di tre minuti. Al termine di ogni danza, i giudici esibiscono pubblicamente i loro punteggi che tengono conto della correttezza, della tenuta del tempo di danza rispetto alla musica, dell'esecuzione, della precisione, della posizione dei passi e dello stile. La danza su ghiaccio è ormai entrata a far parte dei programmi olimpici
Pallacanèstro (in ingl. basket-ball) s.f. Sport che vede a confronto due squadre di cinque giocatori ciascuna il cui obiettivo consiste nell'infilare un pallone in un canestro il maggior numero possibile di volte.
Gioco del calcio, sport nel
quale due squadre di undici giocatori cercano di far entrare nella porta
avversaria un pallone sferico, colpendolo con i piedi, il corpo (eccetto le
mani e le braccia) e la testa. Calcio
d'inizio,
calcio che dà principio al gioco. Calcio d'angolo, nel gioco
Pallavólo (in ingl. volley-ball) s.f. Gioco a squadre di origine americana (Springfield College, Massachusetts, 1895) importato in Europa durante la prima guerra mondiale dalle truppe americane.
Nuoto s.m. Maniera di locomozione nell'acqua mediante un insieme di movimenti (attivi - nuoto vero e proprio - o anche semplicemente passivi, per effetto dei moti delle acque) adatti a consentire il galleggiamento e la propulsione del corpo sia in superficie sia in completa immersione.
atlètica s.f. L'insieme degli esercizi agonistici nei quali si ritrovano i movimenti naturali dell'uomo (corse, salti, lanci, lotta) destinati a migliorarne l'armonia funzionale. (L'atletica oggi si distingue dalla ginnastica perché, nell'attività agonistica, i suoi risultati si misurano in base a tempi e a precise misure di altezza o di distanza.
tènnis s.m. (voce ingl., dal fr. tenez, prendete!, grido lanciato dal giocatore che iniziava il gioco per avvertire l'avversario dell'arrivo della palla). Sport. Gioco nel quale due avversari (nel singolo) o due coppie di avversari (nel doppio) si lanciano una palla al di sopra di una rete, per mezzo di una racchetta Scarpe da tennis, scarpe di tela con suola di gomma e senza tacco, usate per giocare a tennis.
pugilato s.m. Gara sportiva in cui due atleti si affrontano con i pugni muniti di guantoni. Per estens. Ogni scontro in cui gli avversari lottino coi pugni.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025