Articoli educazione fisica
Appunti lezione
Appunti lezione RAZZA CAUCASICA: massa grassa forma a clessidra (glutei, fianchi, pancia). RAZZA ASIATICA: non possiedono la cosiddetta sella nasale. RAZZA NEGROIDE: conformazione cranica più piccola, naso e labbra grandi, massa grassa[ Leggere ]..Dati |  |  |
SLITTINO e SKELETON - ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLE DISCIPLINE SPORTIVE
Introduzione Lo slittino e lo skeleton sono due sport invernali nei quali gli atleti scendono lungo una pista ghiacciata, naturale o artificiale, a bordo di una slitta dotata di pattini d’acciaio molto scorrevoli. Sono due discipline molto simi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Progressione alle parallele
Progressione alle parallele 1. Entrata: Giro addominale Impugnatura delle mani rivolta verso l’interno e perpendicolari alle spalle. Sollevamento controllato del bacino grazie alla contrazione degli addominali [ Leggere ]..Dati |  |  |
PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA BIENNALE - L’EDUCAZIONE FISICA DALL’ANTICHITÀ AI NOSTRI GIORNI
PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA BIENNALE. L’Educazione fisica dall’antichità ai nostri giorni Antica Grecia Già nelle civiltà preelleniche si è potuto rilevare l’uso di esercizi fisici,anche se finalizzati ad obiettivi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sci alpino - Discesa libera - Slalom speciale, Slalom gigante
Sci alpino Lo sci alpino è uno sport invernale che si è presentato alle Olimpiadi per il primo anno nel 1936 con la combinata femminile vinta da Christel Cranz (GR). Lo sci alpino si suddivide in tante discipline sia maschili che femminili,[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Danza - Percorsi storici, protagonisti, stili, nozioni…
La Danza Percorsi storici, protagonisti, stili, nozioni . “..poi era successo qualcosa, Margot Fonteyn aveva rivolto a Rudi uno di quegli sguardi che sembravano cambiare tutto, Rudi l’aveva sollevata in aria, il suo viso[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL DOPING - FARMACI E SPORT: cenni storici sull’abuso
IL DOPING FARMACI E SPORT: cenni storici sull’abuso • III secolo A.C: Galeno descrive l’uso di stimolanti in atleti greci per le loro prestazioni sportive • [ Leggere ]..Dati |  |  |
APPARATO CARDIO CIRCOLATORIO
APPARATO CARDIO CIRCOLATORIO: Funzioni: Trasporto; nutrimento e sostanze bioregolatrici (ormoni); gas O2 – CO2; termoregolazione; difesa immunitaria tramite i globuli bianchi. Struttura: cuore, vasi sanguigni, sangue. SANGUE: tessuto connettiv[ Leggere ]..Dati |  |  |
QUELLO FATTO QUEST’ANNO: “VITAMINE E SALI MINERALI”
QUELLO FATTO QUEST’ANNO: “VITAMINE E SALI MINERALI” Entrambe queste sostanze, presenti in piccole quantità (saliminerali ) e in grandi quantità (vitamine) nei cibi che consumiamo giornaliermente, non apportano energia in Kcal c[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’APPARATO RESPIRATORIO - COME SI SVOLGE LA RESPIRAZIONE E CHE COSA ACCADE DURANTE L’ATTIVITA’ FISICA
L’APPARATO RESPIRATORIO: La funzione è quella di portare all’esterno anidride carbonica e all’interno del corpo ossigeno. L’apparato respiratorio è costituito dalle vie aeree che comprendono: naso (all’interno ci sono i filtri), bocca, faring[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sindrome ipocinetica
Sindrome ipocinetica:lesioni o malattie da mancanza di movimento ma può essere anche causa d traumi o lesioni Lesione:discontinuità nel tessuto di un organismo Traumi:lesione condizione che coinvolge un inero apparato Crampi:incapacità[ Leggere ]..Dati |  |  |
Biathlon - Individuale, Sprint, Inseguimento
Biathlon Il biathlon, è uno Sport Olimpico Invernale, che combina lo sci di fondo a tecnica libera ed il tiro con la carabina di piccolo calibro. Richiede condizioni fisiche di resistenza e forza, ma anche capacità di concentrazione ed abilità te[ Leggere ]..Dati |  |  |
VELOCITA’ e CORSA VELOCE
VELOCITA’ e CORSA VELOCE A cura di Palma Bonanni CAPACITA’ FISICHE CAPACITA’ CONDIZIONALI Sono determinate da fattori energetici, in altre parole dalla disponibilità d’energ[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE OLIMPIADI - Le olimpiadi moderne
LE OLIMPIADI Con l’urbanizzazione, si manifestò una nuova esigenza: la presenza in città di luoghi di svago e dove trascorrere il tempo libero, quindi anche di strutture sportive. Proprio lo sport, infatti, in quei tempi, stava di nuovo dif[ Leggere ]..Dati |  |  |
BASKET
il basket è uno degli sport più diffusi del mondo. Basti pensare che circa 70 milioni di persone lo praticano regolarmente. In alcuni paesi è uno sport nazionale (USA), mentre sin dal 1936 è disciplina olimpica maschile e dal 1976 anche femminile.[ Leggere ]..Dati |  |  |
III° Ed.Fisica
III° Ed.Fisica APPARATO MUSCOLARE Qualunque movimento è dato dall’input proveniente dal sistema nervoso che va a eccitare, qndi a far contrarre un muscolo. Il muscolo è costituito di cellule che sono organizzate e specializzate per contrarsi.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Curling - Superficie di gioco
Curling Il curling è uno sport di squadra simile alle bocce ma giocato sul ghiaccio con delle pesanti pietre di granito levigato. Il curling è diffuso in Gran Bretagna, in Scandinavia, nel Canada e negli U.S.A. Superficie di gioco[ Leggere ]..Dati |  |  |
Donne di sport che vincono medaglie e che si ritagliano uno spazio nella storia
Donne di sport che vincono medaglie e che si ritagliano uno spazio nella storia. Donne che attraverso lo sport realizzano le loro ambizioni e cambiano il costume. Donne, atlete nell olimpo dei campioni. Come e mutato il rapporto tra donne e sport[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ATLETICA LEGGERA - CORSE, 100 metri piani
L’ATLETICA LEGGERA Che cos’è? E’ uno sport che si compone di numerose specialità suddivise in tre discipline fondamentali: corsa, salti e lanci. Le gare di atletica si svolgono in uno stadio costruito intorno a una pista di materiale sintetico,[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA SALUTE, LA SALUTE DINAMICA
LA SALUTE: Nell’antica Grecia, la salute era considerata come proporzione e misura, e la malattia era intesa come squilibrio, di cui la persona era in parte responsabile. La ginnastica e la dieta erano i mezzi d’intervento medico per agire con[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025