Articoli educazione fisica
IL VOLANO - Un po’ di storia - Le misure
IL VOLANO Un po’ di storia . . Il gioco del volano ha radici antichissime ed è stato il primo sport di racchetta: le prime tracce del gioco sono state trovate iscritte su vasi cinesi del 3.000 a.C., con la raffigurazione di[ Leggere ]..Dati |  |  |
PALLAMANO - Il giocatore in possesso di palla può
PALLAMANO Il gioco consiste nel far entrare il pallone in rete tirando dal qualsiasi parte del campo. Quando comincia la gara, il tiro d’inizio viene eseguito dalla squadra che , dopo il sorteggio ha scelto il pallone; l’altra squadra h[ Leggere ]..Dati |  |  |
Olimpiadi - 2006 - Tragitto della fiaccola
Tragitto della fiaccola E partito da Roma il viaggio italiano della Fiaccola Olimpica . Con l accensione del braciere olimpico in piazza del Quirinale e iniziata la cerimonia della partenza della fiaccola Torino 2006. La lanterna con il[ Leggere ]..Dati |  |  |
Che cosa sono i paramorfismi della colonna vertebrale?
Che cosa sono i paramorfismi della colonna vertebrale? Per paramorfismi si intendono sostanzialmente quelle deviazioni dell asse della colonna sul piano frontale e sagittale, che non sono causate da patologie "primarie" della colonna s[ Leggere ]..Dati |  |  |
NUOTO - Stile Libero o Crawl , Rana, Dorso, Delfino
Il nuoto è un insieme di movimenti tramite i quali un corpo si sposta più o meno velocemente, scivolando sulla superficie dell’acqua, è uno sport antichissimo; in tempi molto lontani esso era praticato solo come arte militare. Solo al tempo dell’[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Calcio
Il Calcio Il Calcio è uno sport a squadre praticato all aperto, su un campo rettangolare (per le gare internazionali tale rettangolo è lungo tra 100 e 110 m e largo tra 64 e 75 m), da due squadre di non più di undici giocatori, di cui uno è[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Musica e il Corpo - MOVIMENTO E RITMO, LA DANZA
L’educazione fisica analizza tutte le forme gestuali che si ispirano o si abbinano alla musica. Il nostro corpo trasmette stati d’animo attraverso la gestualità: il corpo parla di noi e per noi. Movimento e ritmo [ Leggere ]..Dati |  |  |
Il sistema muscolare
Il sistema muscolare Il muscolo attraverso la sua azione caratteristica, la contrazione, produce il movimento. Nel corpo umano vi sono 3 tipi di muscoli: Quelli scheletrici, detti volontari perché innervati dal sistema ne[ Leggere ]..Dati |  |  |
APPARATO CIRCOLATORIO - IL SANGUE, IL PLASMA
APPARATO CIRCOLATORIO L’apparato circolatorio è costituito da una pompa, il cuore, che con le sue ritmiche contrazioni spinge il sangue attraverso una rete di vasi di due tipi, le vene e le arterie, che a livello degli organi si ramifi[ Leggere ]..Dati |  |  |
TRAUMI - TRAUMI all’ ARTICOLAZIONE
TRAUMI Scheletro► è il complesso sistema fatto da segmenti ossei che entrano in relazione tra loro mediante il sistema articolare. Ossa► sono l’ impalcatura rigida del nostro corpo. Nelle ossa lunghe il corpo è detto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Baseball
LA STORIA Il Baseball, fino a poco fa si credeva fosse un gioco sportivo a squadre nato in America e diffuso verso il 1839 da un certo Abner Doubleday a Cooperstown nello stato del New York ove oggi ha sede il Baseball’s Hall of Fame. Esso inv[ Leggere ]..Dati |  |  |
GLI ANABOLIZZANTI
GLI ANABOLIZZANTI Sono ormoni sessuali,gli ormoni maschili,noti come anabolizzanti (che producono,fabbricano tessuti)e nelle diverse varianti hanno conosciuto una popolarità variabile a seconda dei periodi, ma sempre rilevante. Oggi ven[ Leggere ]..Dati |  |  |
TANGO ARGENTINO - Perchè questo tango è chiamato argentino?
TANGO ARGENTINO I° Il tango argentino rientra nel gruppo DANZE TRADIZIONALI INTERNAZIONALI della IDO (International Dance Organization). In Italia il TANGO ARGENTINO è riconosciuto come disciplina ufficiale da ANMB, FITD e FIPD. Il test[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sidney 2000 - La regina degli sport
Sidney 2000 “Sono orgoglioso e felice di dichiarare che voi avete donato al mondo i migliori Giochi Olimpici della storia”: con queste parole Juan Antonio Samaranch, presidente del comitato olimpico, ha celebrato la chiusura dei Giochi (svolti[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il movimento e i muscoli - Che cos’è il movimento?
Relazione di educazione fisica Maria Laura Catalogna Classe V liceo scientifico Scuola Pitagora, Pescara Il movimento e i muscoli Che cos’è il movimento? Indiscutibilmente la prima ed essenziale e[ Leggere ]..Dati |  |  |
PRINCIPI di EDUCAZIONE SANITARIA - TABAGISMO, DOPING, SOSTANZE IMPLICATE NEL DOPING
PARTE II PRINCIPI di EDUCAZIONE SANITARIA TABAGISMO Il tabagismo può essere definito tossicodipendenza da tabacco. L’uso del tabacco induce una tossicomania per la nicotina contenuta. La combustione delle fo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Motricità e musicalità
Motricità e musicalità La “motricità” è quel complesso di condizioni neurofisiologiche che consentono all’individuo di compiere tutti i movimenti corporei richiesti dalla vita di relazione, mentre la “musicalità” si riferisce all’esse[ Leggere ]..Dati |  |  |
VOLTEGGIO - APPOGGIO DELLE MANI
VOLTEGGIO Il volteggio è il superamento di un ostacolo a mezzo di una rincorsa, uno stacco, la posa delle mani, una qualsiasi tecnica di superamento ed un arrivo a terra. L’entità dell’ostacolo può essere la più varia: una transenna, una tr[ Leggere ]..Dati |  |  |
PALLAVOLO - STORIA, IL GIOCO
PALLAVOLO 1.STORIA La pallavolo è un gioco sportivo con la palla, ideato nel 1895 da William G. Morgan direttore e insegnante di ed. Fisica dell’YMCA di Holioke (Massachussets-USA) nell’intento di ripetere il successo arriso dalla[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL POTERE EDUCATIVO DELLO SPORT
I.T.C. – I.T.P.A “Gadda-Rosselli” GALLARATE IL POTERE EDUCATIVO DELLO SPORT Prof.ssa Giuliana BOSSI Tesina presentata[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025