![]() | ![]() |
|
|
Uso del file system
Il file system si occupa della gestione delle informazioni sulla memoria di massa.
Le cose da sapere per usare un file system sono:
- 929i81j 929i81j il modo di fare riferimento ai file e directory
- 929i81j 929i81j i comandi per lavorare su file e directory
- 929i81j 929i81j le modalità di protezione dei file
- 929i81j 929i81j i modi per creare collegamenti
- 929i81j 929i81j le possibilità di compressione
IDENTIFICAZIONE DEL FILE
I file sono identificati da un nome simbolico (di solito locale a una directory). In alcuni casi i nomi sono costruiti secondo regole che inducono una classificazione per contenuto; la tecnica più comune è quella delle estensioni(magic number altra tecnica di estensione)
Un file può essere specificato con due modalità diverse:
- 929i81j 929i81j attraverso il nome globale (absolute path name) percorso completo per arrivare al file
- 929i81j 929i81j attraverso il nome locale (relative path name) relativo alla directory corrente
COMANDI PER LAVORARE SU FILE E DIRECTORY
Il file system deve fornire comandi per lavorare sui file e le directory. I comandi principali permettono di:
- 929i81j 929i81j creare e cancellare directory e file
- 929i81j 929i81j esaminare il contenuto di directory e file
- 929i81j 929i81j spostare o copiare directory e file
SICUREZZA
La gestione della sicurezza permette di proteggere i file indicando quali sono le modalità di accesso consentite per ciascun utente.
Il controllo sull'accesso viene effettuato dal file system quando viene richiesta un'operazione sul file.
Il modo più semplice di gestire la sicurezza consiste nell'associare ad ogni file una modalità di accesso. La modalità di accesso stabilisce quali sono le operazioni consentite sul file e può essere :
- 929i81j 929i81j a sola letura
- 929i81j 929i81j a lettura/scrittura
- 929i81j 929i81j a sola esecuzione
- 929i81j 929i81j ad accesso libero
Un modo più sofisticato consiste nel poter stabilire per ogni file chi e come può accedere in questo caso ogni file ha un proprietario che stabilisce i permessi di accesso ai fil. Il proprietario in genere è il creatore del file.
COLLEGAMENTI
I collegamenti realizzano in modo invisibile la condivisione del file.
Se il file system permette collegamenti la struttura non è più ad albero ma è grafo. Il collegamento può essere realizzato in due modi:
- 929i81j 929i81j facendo riferimento al path assoluto del file
- 929i81j 929i81j facendo riferimento al descrittore del file
COMPRESSIONE
Per risparmiare su disco si può effettuare la compressione dei dati.
Per comprimere i file si possono usare dei programmi di compressione, ma può essere anche il file system ad offrire dei metodi di compressione incorporati
IL FILE SYSTEM FAT
Il DOS utilizza il file system FAT. È un file system adatto a dischi di piccola capacità con un numero non troppo elevato di file; il vantaggio è il carico di lavoro ridotto.
NOMI DI FILE
Formati da un nome al massimo di 8 caratteri seguito da un punto e da una estensione al massimo di 3 caratteri. I nomi non sono sensibili alla differenza tra maiuscole e minuscole e possono contenere oltre alle lettere e alle cifre i caratteri speciali (non possono contenere spazi e \ /.
I FILE SYSTEM VFAT E FAT32
I file system VFAT e FAT32 supportano nomi lunghi fino a 255 caratteri e informazioni aggiuntive come la data dell'ultimo accesso. I nomi lunghi possono contenere anche i simboli +,;:=[] spazi e più punti.
Per ogni file con nome lungo viene anche generato automaticamente un nome corto univoco. Vengono presi i primi otto caratteri del nome e i primi tre dell'ultima parte; se questo nome non è univoco vengono eliminati due o più caratteri alla fine e sostituiti con il simbolo e un numero.
IL FILE SYSTEM NTFS
Il file system NFTS usa nomi lunghi fino a 255 caratteri. Offre ottime funzioni di protezione; è progettato per offrire protezione e restrizioni di accesso a livello di file. Inoltre offre compressione e crittografia dei file.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025