![]() | ![]() |
|
|
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIO(DPEF)
Delinea gli obbiettivi politici del governo che riguarda più anni, non è una legge ma un atto programmatico del governo, viene indicato il livello di disavanzo di dedito pubblico che si intende raggiungere rispetto al PIL e i livelli di pressione fiscale e contributiva
DPEF= presentato al parlamento entro il 30guigno, consente di sapere 242g68c in anticipo la struttura del bilancio annuale che deve essere approvato
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA AL PARLAMENTO
governo con ministro tesoro presenta al parlamento relazione sulla politica economica e finanziaria per l'anno successivo che contiene:
riassunto del bilancio dello stato
programmi x settore
relazioni programmatiche che impegnano lo stato ad effettuare spese x più anni
elenco opere pubbliche iniziate(no>25milioni)
DPEF, relazione revisionale e programmatica si basano sulla relazione di stima del fabbisogno pubblico presentata al parlamento dal ministro dell'economia e delle finanze(stima un eventuale eccesso di spesa pubblica sulle entrate dello stato e ne indica i mezzi di finanziamento
IL BILANCIO STATALE E L'ATR. 81
prevede l'approvazione del bilancio da parte del parlamento
prevede la natura formale del bilancio
prevede l'esercizio provvisorio
prevede l'obbligo di copertura di nuove o maggiori spese
LEGGE FINANZIARIA
X realizzare la manovra di bilancio bisogna far approvare il bilancio, la legge finanziaria e le leggi collegate
Definiva la quantità massime del saldo netto da finanziare e il massimo ricorso al mercato
Attualmente la nuova finanziaria non può introdurre nuove tasse ,imposte e contributi, deve indicare:
le variazioni di aliquote,detrazioni,scaglioni
limite massimo del saldo netto da finanziare e del ricorso al mercato
importo destinato al rinnovo dei contratti relativi al pubblico impiego
LEGGI COLLEGATE= specifici provvedimenti di entrata o di spesa
Leggi sostanziali che venendo votate prima dell'approvazione del bilancio vengono inglobate in esso
La legge finanziaria indica i limiti quantitativi a cui deve attenersi il bilancio e non contiene provvedimenti specifici di entrata e di spesa
IL BILANCIO DI PREVISIONE
è redatto dalla ragioneria generale dello stato dal ministro dell'economia
consente la gestione finanziaria dello stato, deve essere coerente con il bilancio pluriennale
parlamento attraverso emendamenti puo apportare modifiche ai disegni di legge x la formazione del bilancio
STRUTTURA
previsione di entrate
previsione spesa pubblica
quadro generale riassuntivo che indica
il risparmio pubblico:entrate tributarie,extratributarie- spesa corrente; se >0 stato ha risorse x le spese in conto capitale
fabbisogno:entrate pubbliche-spese pubbliche(esclusi rimborso dei titoli); quando saldo <0 indica in che misura lo stato può accedere ai prestiti attraverso l'emissione dei titoli di stato
ricorso al mercato:entrate-spese;<0 prestiti complessivi che lo stato dovrà richiedere ai risparmiatori x far fronte all'eccedenza delle spese sull'entrate;
PRESENTAZIONE APPROVAZIONE DEL BILANCIO E MODIFICHE SUCCESSIVE
Disegno di approvazione del bilancio deve essere presentato entro il 30/09 dal parlamento
Se non viene votato entro il 31/12 si entra nell'esercizio finanziario provvisorio x un periodo non superiore al 30/04, durante questo periodo lo stato può utilizzare x ogni mese un dodicesimo delle spese previste x tutto l'anno
IL CONTENUTO DEL BILANCIO
Classificazione delle entrate:
titoli a seconda della natura delle entrate(tributaria:tasse,imposte,tributi;extratributaria: vendita beni stato,ricavi imprese pubbliche)
capitoli a seconda dello specifico oggetto dell'entrata(l'imposta sui guadagni in borsa)
Categorie a seconda della loro natura tributaria(imposta sul reddito,imposta sul patrimonio)
Rubriche a seconda dell'organo amministrativo a cui è affidato l'accertamento delle entrate
Classificazione delle spese:
Titoli
Capitoli
Rubriche
Categorie
Sezioni
Fondi di riserva: x incrementare il finanziamento dei capitoli, il cui stanziamento iniziale si è rivelato inferiore alla necessità o le cui spese non erano state inizialmente previste
Fondi speciali: x finanziare leggi che potranno essere approvate durante l'anno e che contengono provvedimenti in accordo con il DPEF e il bilancio pluriennale
CONTROLLO DEL BILANCIO
legittimità: corrispondenza tra le leggi e gli atti dell'amministrazione
merito:se quanto realizzato è a favore degli interessi della collettività
preventivi:evita che l'atto illegittimo e inopportuno venga eseguito
3.consuntico: non consente di evitare l'atto, ma accerta le eventuali irregolarità e le responsabilità
interni: l'atto viene controllato da appositi organi interni all'amministrazione
4.esterni: l'atto viene controllato da organi esterni all'amministrazione
La ragioneria generale dello stato effettua un controllo interno preventivi di legittimità sugli atti di entrata e di spesa effettuati dai vari ministri
La corte dei conti effettua un controllo esterno di legittimità sulle spese che può essere preventivo o consuntivo
In via preventiva attraverso il visto e la registrazione
Il controllo successivo della corte dei conti mediante l'analisi di bilancio consuntivo in relazione a cio che era previsto nel bilancio preventivo
Il parlamento esercita un controllo generale politico sull'attuazione del bilancio preventivo, in particolare attraverso l'approvazione del rendiconto
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025