![]() | ![]() |
|
|
Il PIL è il valore aggiunto della produzione ed in particolare è dato dal prodotto tra quantità di beni e rispettivi prezzi (Definizione data da Baraldi)
Possiamo dividere il PIL in PIL nominale e PIL reale.
In particolare il 454e41e primo (PIL nom) è la somma della quantità dei beni finali valutai al loro prezzo corrente; ciò significa che il PIL cresce nel tempo per due ragioni:
Il secondo (PIL reale) invece non è altro che il PIL ai prezzo dell' anno base: più precisamente la crescita del PIL in un determinato anno T indicherà il tasso di crescita del PIL reale relativamente a quell' anno.
ALTRE VARIABILI MACROECONOMICHE
Queste sono il tasso di disoccupazione che è definito come il rapporto tra il numero dei disoccupati e la forza lavoro, dove la forza lavoro è uguale alla somma delle persone occupate (N) più i disoccupati (U)
L = N + U
Quindi il tasso di disoccupazione è dato da il rapporto U diviso L
u = U / L
Una delle leggi più importanti riguardo al rapporto tra crescita della produzione e tasso di disoccupazione è data dalla legge di Okun:
Alta crescita della produzione = tasso di disoccupazione ↓
Bassa crescita della produzione = tasso di disoccupazione ↑
Tasso di Inflazione
Il tasso di inflazione è un aumento sostenuto del livello generale dei prezzi. E' il tasso quindi a cui il livello dei prezzi aumenta nel tempo; la deflazione invece è una riduzione del livello dei prezzi.
(tasso di inflazione negativo).
IL DEFLATORE DEL PIL.
Il delatore del PIL è il rapporto tra PIL reale e PIL nominale nell' anno t:
Pt = PIL nominale∕ PIL reale = $Yt / Yt
SVALUTAZIONE DELLA MONETA (DA Baraldi)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025