![]() | ![]() |
|
|
EQUAZIONE
FISCHER
viceversa, una contrazione della quantita' di
moneta causa una diminuzione dei prezzi d'uguale misura percentuale, secondo
p= mv/q m= quantita' di monete esistente un sistema economico
v= velocita' di circolazione della moneta, n. di scambi che i mezzi monetari compiono.
q= quantita' dei beni e servizi scambiati in un paese.
p= livello generale dei prezi.
fisher suppone che nel breve periodo v e q
fossero costanti, osservando che
L'inflazione e'
Le cause d'inflazione possono essere molteplici.
Inflazione da un
eccesso d'offerta: sostiene che
Inflazione da domanda:questa teoria si attribuisce alla causa dell'aumento del livelllo generale dei prezzi 353c29d e da un eccesso della domanda aggregata.
Inflazione dai costo del lavoro: stipulazione di un contratto collettivo, i lavoratori d'alcuni settori ottengono dei miglioramenti retribuiti, se i sindacati degli imprenditori ottengono un aimento della produzione del lavoro, questi ultimi non determinavano alcuna pressione inflazionistica.
Inflazione da costo della materia prime:gli improvvisi aumenti delle materie prime spingono le imprese ad elevare i prezzi. I paesi dediti ad un'economia di trasformazione buona parte di loro viene importata dall'estero, e si parla d'inflazione importata.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025