![]() | ![]() |
|
|
TIPI E STRUTTURE CONTRATTUALI.
1)Che differenza c'e' tra contratti tipici ed atipici?
2)Qualche figura di contratto tipico?
3)Generalmente da cosa risultano essere formati i contratti atipici?
4)Quali norme si applicano ai contratti atipici?
5)In base a quali caratt 757i85h eristiche di struttura si possono classificare i contratti sia tipici che atipici?
6)Quali le differenze tra contratti a titolo gratuito e contratti a titolo oneroso?
7)Chi compie un attribuzione gratuita ha minor responsabilita' contrattuale?
8)Nel dubbio il contratto a titolo gratuito e' meno oneroso x l'obbligato?
9)L'affidamento di chi acquista a tit. gratuito e' meno tutelao?
10)Definisci i contratti unilaterali.
11)Quali differenze ci sono tra contratti unilaterali e negozi unilaterali?
12)Quali sono i contratti a prestazioni corrispettive detti anche sinnallagmatici?
13)Che cosa s'intende x sinallagma?
14)Qgni contratto sinallagmatico e' a titolo oneroso?
15)Ogni contratto a titolo oneroso e' anche sinallagmatico?
16)Come si chiama il sinallagma alla conclusione e durante l'esecuzione del contratto?
17)Se illiceita' o l'oggettiva impossibilita' di una prestazione rende nulla anche la promessa o l'attribuzione corrispettiva cosa possono fare ciascuna delle parti?
18)Quando si puo' porre l'eccezione dell'inadempimento?
19)Quando possono decadere i termini del contratto?
20)Quando una parte puo' chiederew la risoluzione x inadempienza?
21)Quando si ha risoluzione x impossibilita' sopravvenuta le parti sono entrambe liberate?
22)Quando si parla di contratti bilaterali imperfetti?
23)Quali sono i contratti a struttura associativa?
24)In quali categori si possono dividere i contratti sinallagmatici?
25)Che cosa s'intende x contratto commutativo e contratto aleatorio?
26)I contratti commutativi implicano l'assunzione del rischio?
27)I contratti aleatori implicano l'assunzione del rischio?
28)Quale'e una categoria di contratto tipicamente aleatorio?
29)I contratti aleatori possono essere tali per propria natura o x volonta' delle parti?
30)Quali sono i contratti ad esecuzione continuata?
31)Quali sono i contratti consensuali?
32)Quali sono i contratti formali?
33)Quali sono i contratti reali?
34)Vi e' differenza tra contratti reali e con effetti reali?
35)La compravendita che tipo di contatto e'?
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025