![]() | ![]() |
|
|
Azienda Bureacracy - Product out
- Anni '50/'60 -
Rapporti con il mercato
Il business si fa con il know how tecnologico e il prodotto : sono questi i punti di forza
Il mercato è insaturo&nbs 444i86e p;: l'offerta è inferiore alla domanda
La leadership operativa è in mano ai tecnologi
L'organizzazione e la cultura manageriale
Il prodotto precede l'organizzazione
L'organizzazione prevale sulla risorsa umana
Tecnologi e organizzatori come punti di forza
Sistema organizzativo di tipo meccanicistico (gerarchico)
Enfasi sui sistemi di controllo (tempi, gerarchia)
Professionalità = Specializzazione
Commerciali non specializzati (non sanno vendere)
Gestione per centri di costo e per standard
Budget come credo
Struttura molto rigida
Situazione vincente
Stabilità dello scenario sociale, economico, valutario (domanda prevedibilmente in crescita)
Alta prevedibilità (di volumi, prezzi, materie prime)
Mercati insaturi
Strategia industriale
Massimizzazione dei volumi
Massimizzazione dell'efficienza produttiva
Investimenti nell'innovazione e nell'organizzazione
Rapporti con i fornitori
Limitate forniture esterne (non per le produzioni strategiche)
Competizione fra fornitori basate sul prezzo
Forza contrattuale
Sfruttamento dei fornitori
Rapporti paternalistici
Limitate informazioni : il cliente non diceva mai a cosa serviva ciò che comprava
Collaudi in entrata : passa/non passa
Nessun legame di lunga durata : ordini singoli
Non ci si può fidare del fornitore
I FORNITORI SONO NEGOZI DOVE ACQUISTARE AL MINOR PREZZO POSSIBILE
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025