![]() | ![]() |
|
|
Prova in cortocircuito
Scopo
La prova in cortocircuito viene effettuata per rilevare le perdite per effetto Joule, ovvero l'energia dissipata sottoforma di calore dagli avvolgimenti a causa della resistenza che gli ioni fissi, presenti all'interno dei conduttori, oppongono al flusso di elettroni.
Svolgimento
Si procede collegando la macchina al generatore di tensione e collegando i dispositivi sopra riportati necessari per effettuare la misura.
Importante:al momento dell'allacciamento del trasformator 151e41b e all'alimentatore accertarsi che il generatore sia spento,inseguito iniziare ad alimentare gradualmente partendo da un valore di tensione 0V fino ad arrivare ad un valore massimo del 5%della Vn (11V) sia per non danneggiare le apparecchiature che il trasformatore.
Come dice il nome stesso della prova,il secondario viene posto in cortocircuito, per questo il passaggio di corrente è praticamente infinito, per questo motivo è necessario non superare il 5% della (Vn). E' infatti possibile danneggiare il dielettrico presente sui conduttori per eccesso di calore o per eccessiva intensità dell'arco elettrico che potrebbe perforarlo.
Per questo motivo e consigliabile monitorare costantemente lo stato dell'amperometro che dovrà essere il più vicino possibile alla (In) del trasformatore ricavabile attraverso la formula (In=Sn/Vn
Una volta eseguiti tutti gli accertamenti si può procedere alla misura.
Ricavata la (Pcc) è ora possibile determinare le perdite per effetto Joule. Visto che le perdite nel ferro saranno trascurabili dato il basso valore di tensione, le perdite negli avvolgimenti corrisponderanno certamente alla potenza assorbita (Pcc).
Tabella prova
U1cc |
W (Pcc) |
A1 |
Cosφcc |
φcc |
Senφcc |
||
Volt |
Div |
Kw |
Wat |
I1n |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Siamo ora in grado di affermare che il nostro generatore dissipa 37.5W in calore.
Formule Utilizzate
I1n=Sn/Vin
I2n=Sn/V2n
V2cc=(V2cc+V20)/V1n
Zeq=V2cc/I2n
Req=Zeq*cosφcc
Formule utilizzate per ricavare la costante degli strumenti
Kw= (Pa*Pv/Ndfs)*cos
Ka=In/ndfs
Kv=Vn/ndfs
Strumenti Utilizzati
n |
Strumento |
Marca |
Modello |
Utilizzo |
|
Multimetro digitale |
Philips |
PM25-21 |
Voltmetro |
|
Multimetro digitale |
Philips |
PM25-21 |
Amperometro |
|
Multimetro digitale |
Philips |
PM25-18 |
voltmetro |
|
Watmetro |
Samar |
SL-150CN |
Cosφ 0.2 |
|
Banco Alimentazione |
De Lorenzo |
Dl 1013 |
Alimentatore |
|
Trasformatore |
GBT Electtronics |
1200Va |
|
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025