![]() | ![]() |
|
|
AVVIAMENTO D-YY IN LOGICA CABLATA DI UN MOTORE
Scopo della prova è avviare un motore a due velocità diverse: prima a triangolo con un numero di giri al minuto pari a 1500 e poi a doppia stella con numero di giri al minuto pari a 3000. Gli strumenti utilizzati sono:
1. &n 959e44j bsp; N° 3 contattori (K1,K2,K3.);
2. &n 959e44j bsp; N° 1 pulsate di avvio a triangolo (PM4p);
3. &n 959e44j bsp; N°1 pulsante di avvio a doppia stella (PM2p);
4. &n 959e44j bsp; N° 2 rele' termici (per la protezione in caso di cortocircuito);
5. &n 959e44j bsp; N°1 luce verde (LV: presenza di tensione nel circuito,motore fermo);
6. &n 959e44j bsp; N° 1 luce rossa(LR4p: motore in movimento a triangolo);
7. &n 959e44j bsp; N° 1 luce bianca(LB2p:motore in movimento a doppia stella);
8. &n 959e44j bsp; N° 2 luci gialle( LG1,LG2:intervento del relè termico)
9. &n 959e44j bsp; N°1 trasformatore (per l'alimentazione delle bobine e delle lampade di segnalazione.
Questo tipo di avviamento viene effettuato solo su motori a più poli dove è possibile cortocircuitare i tre capi del collegamento a triangolo.
Durante la costruzione del circuito bisogna rispettare la sequenza delle fasi, infatti, se essa è invertita, schiacciando il pulsante Pm2p oltre che ad aumentare la velocità invertiremmo anche il verso di rotazione del motore. Quando il motore è fermo indica che nel circuito c'è presenza di tensione ma, il motore è fermo. Schiacciando il pulsante PM4p, viene eccitata la bobina k1 avviando il motore a triangolo e facendo aprire i suoi contatti normalmente aperti. Un contatto normalmente aperto di K1 in parallelo con il pulsante PM4p funge da ritenuta, mentre un altro contatto fa spegnere la luce verde e fa accendere la luce rossa. Premendo il pulsante PM2p, pulsante normalmente aperto,fa diseccitare la bobina K1(grazie all'inserzione di un contatto normalmente chiuso posto in serie al pulsante PM4p) e fa eccitare le bobine K2 e K3 facendo avviare il motore a doppia stella raggiungendo la massima velocità. Un contatto normalmente aperto del contattore K2 fa spegnere la luce rossa e fa accendere la luce bianca. In caso di cortocircuito intervengono i relè termici, essi interrompono la marcia del motore e segnalando il loro intervento tramite le lampade di segnalazione gialla. Per ripristinare la marcia del motore bisogna premere il pulsante rosso del relè termico che è intervenuto che passa da modalità scatto a modalità di riposo.il ciclo riprende premendo nuovamente il pulsante PM4p.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025