![]() | ![]() |
|
|
Somma tra numeri complessi
La somma di due o pił numeri complessi dą come risultato un numero complesso
avente per parte reale la somma algebrica di tutte le parti reali, e per parte
immaginaria la somma algebrica di tutte le parti immagina 232e43c rie.
Alcuni esempi:
(8 + 2i) + (3 - i) = (11 + i)
(-3 + 4i) + (1 - 6i) = (-2 - 2i)
(7 + 2i) + (4 - 9i) + (-3 + 5i) = (8 - 2i)
Differenza tra numeri complessi
La differenza di due o pił numeri complessi dą come risultato un numero
complesso avente per parte reale la differenza algebrica delle due parti reali,
e per parte immaginaria la differenza algebrica delle due parti immaginarie.
Alcuni esempi:
(8 + 2i) - (3 - i) = (5 + 3i)
(-3 + 4i) - (1 - 6i) = (-4 - 10i)
(7 + 2i) - (4 - 9i) - (-3 + 5i) = (6 - 6i)
Prodotto tra numeri complessi
Il prodotto di due numeri complessi dą come risultato un numero complesso che
si ottiene effettuando il prodotto membro a membro delle due espressioni,
tenendo conto che, come da definizione: i -1 .
Alcuni esempi:
(8 + 2i) · (3 - i) = (8 · 3) - (8 · i) + (2i · 3) - (2i · i) = (24 - 8i + 6i + 2) = (26 - 2i)
(-3 + 4i) · (1 - 6i) = (-3 + 18i + 4i + 24) = (21 + 22i)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025