Articoli informatica
HTML - Che cosa vi serve, La pagina HTML
HTML Che cosa vi serve Per cominciare a disegnare le vostre pagine HTML vi serve prima di tutto un editor di testo. Se usate Windows avete sicuramente Blocco note (Notepad.exe), ma qualunque altro va bene lo stesso, purché possa salvare[ Leggere ]..Dati |  |  |
Come creare una Html
Come creare una Html Per creare una pagina html la prima cosa che bisogna fare è aprire un programma editor di testi (es. il blocco note).Dopo aver fatto questo bisogna inserire dei tag (le istruzioni). I tag che devi inserire sono: &[ Leggere ]..Dati |  |  |
Programma per pascal - Come svolgere una equazione di secondo grado con il pascal
Programma per pascal. Come svolgere una equazione di secondo grado con il pascal. program informatica; uses crt; var a,b,c,delta,x,p,x1,x2:real; begin clrscr; writeln( dammi tre variabili ); readln(a,b,c); if [ Leggere ]..Dati |  |  |
Operazioni possibili su un vettore
Operazioni possibili su un vettore Per i si intende l’indice mentre per dimax la dimensione massima ü Questa procedura può essere effettuata per caricare un solo elemento Procedure caricamento (var x:vettor[ Leggere ]..Dati |  |  |
Progetto
Progetto 2.1 Generalità Nelle pagine che seguono vi sono le descrizioni particolari dei 3 moduli in cui è diviso il programma. Una schematizzazione a blocchi non si è rivelata necessaria in quanto il progetto è semplicemente diviso in[ Leggere ]..Dati |  |  |
I Puntatori - Premessa: Un Mondo senza puntatori
I Puntatori Premessa: Un Mondo senza puntatori Nei linguaggi di programmazione (Pascal) abbiamo: - tipi base non strutturati (predefiniti): interi, booleani, caratteri,... - costruttori di tipi composti, che permettono la c[ Leggere ]..Dati |  |  |
CLS - COPY - DIR
CLS Pulisce lo schermo cancellando quanto visualizzato nella schermata. Sintassi CLS COPY Copia uno o più file in un altra posizione del disco.Il comando COPY può essere utilizzato anche per unire file. Se vengono copiati piu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Utilizzo dei messaggi - Classi di base per la gestione di messaggi
Utilizzo dei messaggi Vedremo ora come costruire, su uno stream quale quello offerto da una connessione TCP, una comunicazione basata su un flusso di messaggi anziché, come fatto finora, su un flusso di byte. Un messaggio[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL QUICKTIME VIRTUAL REALITY (QTVR)
IL QUICKTIME VIRTUAL REALITY (QTVR) Il QTVR è in realtà un filmato bidimensionale realizzato attraverso delle fotografie scattate con degli spostamenti di 30°. Le foto così ottenute si devono immaginare disposte all’interno di un cilindro cavo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Esercitazione quinta
Esercitazione quinta Questa esercitazione è strutturata in due parti : · Nella prima parte è presentato il flowchart della funzione di Ackermann con la relativa codifica in Pascal[ Leggere ]..Dati |  |  |
SIMULAZIONE DI UN REGISTRO DI CLASSE
SIMULAZIONE DI UN REGISTRO DI CLASSE. Simulazione: Informazioni per la risoluzione del problema: Il registro deve essere strutturato con: Alunni(cognome e nome), Classe, Sezione, Data, Ass[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MODELLO GRAFICO: SCHEMA A BLOCCHI - PUNTO DI DIRAMAZIONE
IL MODELLO GRAFICO: SCHEMA A BLOCCHI M I mmmm U U = F/M[ Leggere ]..Dati |  |  |
1) Obiettivo cognitivo:Cosa è un simbolo?
LEZIONE SULLA LOGICA 1) Obiettivo cognitivo:Cosa è un simbolo? 2) Obiettivo comprensivo:Cosa fa?Quali funzionalità possiede? 3)&nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
SEMANTICA OPERAZIONALE - LA SEMANTICA DEI COMANDI
SEMANTICA OPERAZIONALE Appunti di fondamenti di programmazione Primo anno del corso di laurea in informatica Università di Pisa LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE Un linguaggio di programmazione è formato da tre component[ Leggere ]..Dati |  |  |
SIMMATRIA DI UNA VARIABILE STATISTICA
SIMMATRIA DI UNA VARIABILE STATISTICA - Statistica Analizzando una variabile statistica si può studiarne l’andamento attraverso una rappresentazione grafica. L’andamento di questo grafico indica chiaramente in quale situazione ricade[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCORCIATOIE DI TASTIERA
SCORCIATOIE DI TASTIERA COPIA – TAGLIA – INCOLLA COPIA à Ctrl C TAGLIA à Ctrl X INCOLLA à Ctrl V SELEZIONE OGGETTI PIÚ DI UN OGGETTO à CLIC + Ctrl (tenendolo premuto) GRUPPO OMOGENEO à CLIC sul 1° e CLIC sull’ultimo +[ Leggere ]..Dati |  |  |
La memoria random access
La memoria "random access" La tecnologia dell ipertesto si è affermata dopo lo sviluppo di un sistema adatto di archiviazione e reperimento dati. Senza la creazione di dispositivi di memoria ad accesso casuale, difficilmente sarebbe[ Leggere ]..Dati |  |  |
Perchè la programmazione ad oggetti?
Perchè la programmazione ad oggetti? L attività del programmatore Possiamo considerare l attività del programmatore come quella di un ingegnere che costruisce un ponte. La cosa più importante e che il ponte non crolli, ovvero che il programma[ Leggere ]..Dati |  |  |
SISTEMI INFORMATICI - Definizione di sistema
SISTEMI INFORMATICI Definizione di sistema: Dicesi sistema, un insieme di oggetti che interagiscono tra loro, costituendo un unica entità in grado di svolgere un particolare ruolo. Un sistema ha tre caratteristiche: 1) &nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL LIVELLO DI RETE IN INTERNET
IL LIVELLO DI RETE IN INTERNET Il livello internet definisce un formato di pacchetto ufficiale e un protocollo chiamato IP (internet protocol, protocollo internet) IL PROTOCOLLO IP Un datagram IP consiste in un preambolo e di una part[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025