![]() | ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
TEA-TREE
L'essenza appartiene al gruppo di quelle che si estraggono dalle parti legnose e dalle radici delle piante e ha un profumo fresco e fortemente aromatico. 242g65c
Indicazioni generali
Questa pianta proveniente dall'Australia abbinata alle proprietà antinfettive quella di essere un buon analgesico locale. Torna pertanto utile nei casi di scottature (anche di origine solare o dovute al freddo), vesciche, punture d'insetti, traumi alle unghie, tensioni muscolari. Nell'igiene e nella cura dei capelli previene e combatte la forfora.
Trattamenti
Lavaggi, impacchi e compresse, frizioni e massaggi.
Benefici particolari e trattamenti relativi
Per i cavo orale: disinfetta la bocca e le sue mucose interne, toglie gli stati infiammatori a carico delle gengive, alleviando il dolore.
Sciacqui, gargarismi, pennellature
Per la pelle: elimina le scorie e le cellule morte che determinano le impurità, riequilibrando il tono dell'epidermide; disinfetta le lesioni; lenisce ogni tipo di bruciore o prurito provocato da sostanze tossiche oppure da una eccessiva esposizione al sole.
Impacchi, frizioni, tonici, maschere facciali.
Per la psiche: l'aroma facilita la distensione e aiuta a mantenere un buon equilibrio psicosomatico.
Bagni, massaggi, fumigazioni
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025