![]() | ![]() |
|
|
OBESITA'
L'obesità è una malattia caratterizzata da un aumento più o meno cospicuo del peso corporeo il quale tende a mantenersi stabilmente al di sopra dei limiti del peso ideale.
Da un punto di vista eziologico esistono 2 forme di obesità:
di tipo ENDOCRINO o secondaria, è determinata da alterazioni di funzioni e di alterazioni funzionali ed organiche che hanno i sistemi ghiandolari, per esempio il surrene con il morbo di Cushing, con obesità di tipo tronculare mentre gli arti inferiori si present 828f56i ano fragili ed esposti a fratture e osteoporosi, questa è l'obesità patologica
essenziale o ESOGENA che è la forma più frequente, colpisce prevalentemente il sesso femminile ed è la conseguenza di uno squilibrio tra l'apporto calorici e dispendio energetico.
La terapia in prima istanza è drastica, riduzione
dell'apporto calorico e alimentare, in seconda istanza è la chirurgia della
grande obesità, dove si parla di pz di 170-
Però oltre a questa metodica è stato introdotta una metodica che non viene utilizzata nei grandi obesi, ma in quei pz che sono obesi ma non rientrano nel quadro dei grandi obesi e questo è un intervento che è stato introdotto di recente e che viene praticato in laparoscopia, una volta si faceva direttamente ad addome aperto, all'inizio che è uscito, oggi in effetti si fa in laparoscopia e ovviamente fare questo tipo di intervento in laparoscopia comporta delle difficoltà tecniche essendo pz che hanno un pannicolo adiposo piuttosto grosso, quindi bisogna inanzitutto utilizzare dei trocar che sono più lunghi, e questo tipo di intervento è il cerchiaggio dello stomaco in cui si posiziona un anello di silicone direttamente sul corpo gastrico e lo si posiziona a seconda della riduzione che noi vogliamo ottenere, cioè si va a ridurre quella che è la capienza dello stomaco in maniera tale da dare il riflesso della sazietà, questa è una metodica che dà degli ottimi risultati nel tempo ed è una metodica che è reversibile in ogni momento perché una volta tolta la capienza dello stomaco ritorna normale, quindi è un intervento non dannoso per l'organismo.
La complicanza la si può avere quando si va a fare il
trattamento chirurgico dei grandi obesi, in cui si vanno a fare dei by pass ,
in cui il principio è quello di ridurre
la superficie di assorbimento e ovviamente si ha un cattivo assorbimento dei
liquidi, quindi alterazioni idroelettrolitiche, assorbimento di lipidi,
proteine e carboidrati ridotto e quindi questi pz vanno incontro a processi
disprolipedici, per cui sono pz che da un punto di vista metabolico devono
stare sotto controllo. Il cerchiaggio gastrico si è visto che nei grandi obesi
non va bene perché si tratta di ridurre
Questi tipi di interventi come tutti gli interventi possono andare incontro a delle complicanze che possono essere:
quelle generiche di ogni intervento chirurgico, che se si fa in laparoscopia può essere l'emoperitoneo, la perforazione intestinale, perforazione di un vaso
quelle specifiche legate al tipo di intervento chirurgico, nel cerchiaggio determinare una perforazione dello stomaco, determinare una perforazione dell'arteria gastrica di sx, cioè sono i cosiddetti rischi chirurgici legati al tipo di interventi.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025