![]() | ![]() |
|
|
Secondo l'uso, utilizzeremo sostanze diverse.
ANTISETTICI
Agenti chimici che uccidono o inibiscono la crescita dei microrganismi e che sono suffici 111d36b entemente non tossici da essere applicati anche su tessuti vivi.
Possono essere:
v DISINFETTANTI
Agenti chimici che uccidono microrganismi e sono usati su oggetti inanimati. Alcuni agenti possono essere in grado di sterilizzare le superfici.
v ALCOLI (a. etilico e isopropanolo a diverse concentrazioni)
Utilizzati per eliminare organi patogeni della pelle, sono solventi dei lipidi e denaturano le proteine.
v PRODOTTI A BASE DI FENOLO
Saponi e lozioni chirurgiche che possono alterare le membrane batteriche.
v ACQUA OSSIGENATA
Agente ossidante ad uso cutaneo.
v PRODOTTI A BASE DI IODIO
Da utilizzare su cute, mucose, sale chirurgiche, agisce come sostanza ossidante e denatura alcune proteine.
v PRODOTTI A BASE DI CROMO (cute)
v PRODOTTI A BASE DI NITRATO (danni oculari)
v SALI QUATERNARI D'AMMONIO
Discreta azione antibatterica, alterano i fosfolipidi.
Fra i disinfettanti, alcuni sono antisettici, altri no.
v Alcoli superfici, strumenti chirurgici
v Sali quaternari d'ammonio su alcuni batteri non agiscono
v Cloro disinfezione dell'acqua e materiali da laboratorio di plastica, sono dei potenti ossidanti
v Ossido di etilene sotto forma di gas come sterilizzante per materiale d'impiego medico-chirurgico, inibisce qualunque forma di vita.
v Gluteraldeide o formaldeide in soluzione o in forma gassosa per sterilizzare le stalle.
v Composti fenolici utilizzati nelle stalle.
FATTORI che CONDIZIONANO l'EFFICACIA di un DISINFETTANTE
CONCENTRAZIONE
TEMPO DI CONTATTO
PRESENZA DI MATERIALE ORGANICO
PH
TEMPERATURA
DUREZZA DELL'ACQUA
LIVELLO DI CONTAMINAZIONE
Prima della disinfezione bisogna lavare le superfici.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025