![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
Creati nel 1942 i Golden Globe - la "Coppa Italia" del mondo del cinema se paragonati allo "scudetto-Oscar" - sono i premi assegnati dalla stampa estera a Hollywood. Dietro l'apparenza festosa della manifestazione, in realtà si celano spesso feroci giochi di potere, dato ch 959h73j e questi premi finiscono molto spesso per influenzare il successivo voto dell'Academy. L'edizione del 1999 aveva ingannato pubblico e addetti ai lavori: i globi d'oro sembrarono infatti dare una certa preferenza a Salvate il soldato Ryan di Steven Spielberg e al Truman Show di Peter Weir, ignorando completamente La vita è bella, neppure candidato. Neanche due mesi dopo gli Oscar consacravano invece il romantico Shakespeare in love di John Madden e lo scatenato comico toscano. Il 2000 ha invece visto mantenuti tutti i pronostici della vigilia: American Beauty, il dramma familiare americano di Sam Mendes con Kevin Spacey e Annette Bening, ha fatto la parte del leone: miglior film drammatico, regista, e sceneggiatura (Alan Ball). Come poi è accaduto con gli Oscar, Annette Bening ha perso la sfida con Hilary Swank, protagonista androgina di Boys don't cry. È stata lei la protagonista inattesa della premiazione. Hilary, con una metamorfosi borderline, ha sconvolto tutti: chi ha visto il film, sulle prime ha creduto che si trattasse di un attore con una spiccata sensibilità femminile; quando si è presentata a ricevere il premio con scollatura mozzafiato, si è subito capito che la Swank appartiene alla stirpe camaleontica dei De Niro. Ma se l'attrice rappresenta la nuova campionessa di mille travestimenti, il premio come migliore attore comico televisivo è toccato a Michael J. Fox (Spin City), che ha commosso i presenti in sala: soltanto qualche giorno prima l'attore aveva annunciato che avrebbe lasciato la serie televisiva per combattere contro il morbo di Parkinson. Il premio come migliore attore drammatico è stato assegnato a Denzel Washington per l'interpretazione del pugile Rubin "Hurricane" Carter, ingiustamente condannato per omicidio a metà anni Sessanta e scagionato dopo quasi vent'anni di carcere. Tra i premiati anche Barbra Streisand, che nella sua carriera ha conquistato più Golden Globe di chiunque altro. Sicuramente molto meritato il premio come migliore attore comico a Jim Carrey, straordinario interprete del defunto Andy Kaufman in Man on the Moon e vincitore del secondo Golden Globe consecutivo dopo quello per The Truman Show. Purtroppo l'Academy lo ha snobbato esattamente come nel 1999, negandogli l'Oscar.
Miglior film (drammatico): American Beauty
Miglior attore protagonista (drammatico): Denzel Washington per Hurricane
Miglior attore (commedia o musical): Jim Carrey per Man of the Moon
Miglior attrice (drammatico): Hilary Swank per Boys don't cry
Miglior attrice (commedia o musical): Janet McTeer per Tumbleweeds
Miglior attore non protagonista: Tom Cruise per Magnolia
Miglior attrice non protagonista: Angelina Jolie per Ragazze interrotte
Miglior regista: Sam Mendes per American Beauty
Migliore film straniero: Tutto su mia madre (Spagna/Francia)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025