Articoli italiano
IO NON HO PAURA - DATI BIOGRAFIC
IO NON HO PAURA DATI BIOGRAFICI Autore:Niccolò Ammaniti Titolo:Io non ho paura Editore: Mondadori Deagostini Anno di edizione: 1957 GENERE LETTERARIO:romanzo di formazione NOTIZIE SULLA VITA DELL’AUTORE: Niccolò Ammani[ Leggere ]..Dati |  |  |
Stephen King - MISERY - Riassunto
Stephen King MISERY Riassunto Paul Sheldon era l’autore di una serie di romanzi di grande successo. Nel suo ultimo libro, forse stanco della sua onnipresente eroina, chiamata Misery, decise di ucciderla. Dopo essersi ritirato in solit[ Leggere ]..Dati |  |  |
La bontà
La bontà La bontà sembra un valore assai trascurato nei rapporti che viviamo quotidianamente. Tutta la vita economica e i rapporti personali che ne sono sovente il riflesso, sono improntati alla competizione, all aggressività,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le vacanze, oltre ad essere tempo di svago e di divertimento
Le vacanze, oltre ad essere tempo di svago e di divertimento, sono un’occasione per approfondire le nostre conoscenze e per allargare i nostri orizzonti mentali e culturali. A volte non può sembrare; a volte si dà per scontato; a volte si p[ Leggere ]..Dati |  |  |
REALISMO
REALISMO Caratteri generali Il Realismo contraddistingue l’indirizzo generale della cultura europea ed italiana della seconda metà dell’800, in cui si diede importanza esclusivamente ai fatti concreti, abbandonando i sentimentalismi del Roma[ Leggere ]..Dati |  |  |
Padre del ciel, dopo i perduti giorni - ABBA ABBA CDE CDE
Padre del ciel, dopo i perduti giorni Schema rime: ABBA ABBA CDE CDE Parafrasi: Padre del cielo, dopo aver trascorso e dissipato giorni e notti inseguendo vane passioni, in compagnia della bruciante prepotente[ Leggere ]..Dati |  |  |
La questione della lingua
La questione della lingua Tra il 1400 e il 1500 si normatizza la lingua latina: Elegantiae latinae linguae – Lorenzo Valla De Ortographia – G. Tortelli Diventa una lingua perfettisima ma non adatta all’arte letteraria, il 1400 è pra[ Leggere ]..Dati |  |  |
L Illuminismo - Confronto tra Illuminismo e Romanticismo
L Illuminismo E una corrente culturale che nasce in Francia attorno alla metà del 700, basata sull esaltazione della ragione, che eliminasse tutti gli elementi irrazionali nel sapere e nella vita pratica. La luce della ragione deve illuminare[ Leggere ]..Dati |  |  |
Radici e vocazione dell’Europa (una storia sulle tracce dell’uomo)
Radici e vocazione dell’Europa (una storia sulle tracce dell’uomo) Tanti avvenimenti si sono succeduti da quel lontano 1951, quando il 18 aprile a Parigi sei nazioni, tra cui l’Italia, firmarono il trattato istitutivo della Comunità eur[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde
Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde CAPITOLO N.1: Utterson, era un uomo molto schivo, freddo, non era di certo quel che si può definire uomo di mondo, né tanto meno un gran simpaticone. I suoi unici affetti erano rappresentati[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dacia Maraini…La lunga vita di Marianna Ucria
Dacia Maraini . La lunga vita di Marianna Ucria Eleonora Fossi Biografia della Scrittrice: “La lunga vita di Marianna Ucria” è stato scritto da Dacia Maraini nel 1990. Dacia Maraini è nata a Firenze nel 1936, dopo un’infanzia[ Leggere ]..Dati |  |  |
Torquato Tasso
Torquato Tasso Rileggere la complicata fisionomia intellettuale di Torquato Tasso significa affrontare un insieme di problemi che riguardano l’intreccio di vita e letteratura di una delle figure più tormentate del Cinquecento italiano. Eme[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE OPERE PRINCIPALI - Lavandare
LE OPERE PRINCIPALI I libri migliori del Pascoli sono “Myricae” e i “Canti di Castelvecchio”. Myricae è la prima raccolta di poesie; il titolo spiega già in parte il contenuto: Myricae in latino significa tamerici, piante umili che c[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ci sono coloro che guardano le cose come sono, e si chiedono perché
«Ci sono coloro che guardano le cose come sono, e si chiedono perché..... Io sogno cose che non ci sono mai state, e mi chiedo perché no.» Robert Kennedy fu il simbolo dell’America che voleva il cambiamento, dell’America contro la guerra e le[ Leggere ]..Dati |  |  |
GABRIELE D’ANNUNZIO
Autore GABRIELE D’ANNUNZIO Vita (cenni essenziali) Nacque nel 1863 a Pescara da una famiglia agiata. A 16 anni scrisse “Primo vere” e a 18 si trasferì a Roma per studiare ma presto abbandonò gli studi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scheda libro del romanzo “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino
Scheda libro del romanzo “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino. 1. IL TESTO Italo Calvino:”Se una notte d’inverno un viaggiatore”. Mondadori, Milano. 2006. 2. L’AUTORE Italo Calvino nasce a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il mondo pensava che il dottor Jekyll fosse un uomo serio, un lavoratore instancabile
Il mondo pensava che il dottor Jekyll fosse un uomo serio, un lavoratore instancabile, in realtà era un attivo scienziato. Durante i suoi esperimenti capì che ogni uomo aveva due personalità e cominciò a desiderare una strana cosa: voleva separare[ Leggere ]..Dati |  |  |
VERIFICA DI ITALIANO
VERIFICA DI ITALIANO a) PARAFRASI LAVANDARE Nel campo, in parte arato e in parte no, c’è un aratro fermo senza buoi attaccati che sembra dimenticato tra il vapore che si sprigiona dalla terra. Dal canale proviene il rumore del[ Leggere ]..Dati |  |  |
QUEL ROSSIGNOL Francesco Petrarca
Andrea Caruso II A LST QUEL ROSSIGNOL Francesco Petrarca Petrarca nacque a Firenze nel 1304, da una famiglia borghese; il padre, ser Petracco, fu esiliato da Firenze (come Dante), quando i guelfi neri presero il controllo; fu quindi co[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL DUELLO PER LA SPADA DURINDANA - Personaggi principali
IL DUELLO PER LA SPADA DURINDANA Personaggi principali: Mandricardo Mandricardo di Tartaria cerca a tutti costi due persone per tutta la Francia: una è il cavaliere nero, per vendicare Alzirdo e Mani[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025