Articoli italiano
il termine prostituta
il termine prostituta spesso,viene utilizzato x delineare una figura di donna superficiale,senza pudore e piena di aggressivita..da molti viene delineata come la ragazza passeggiatrice e si ha una conclusione scontata a suo riguardo.ma ne[ Leggere ]..Dati |  |  |
CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE DELL’ ASIA Di Giacomo Leopardi (pp. 498- 502)
CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE DELL’ ASIA Di Giacomo Leopardi (pp. 498- 502) Lavoro svolto da Pasini&Piantoni Parafrasi puntuale Che fai tu luna in ciel! Dimmi che fai o luna amica del silenzio? Spunti la ser[ Leggere ]..Dati |  |  |
Compito in classe di italiano
Compito in classe di italiano E’ innegabile che oggi stiamo vivendo una fase storia molto complessa e difficile, imperniata su un conflitto, non ancora apertamente dichiarato, tra il mondo cristiano e islamico. Non si tratta di uno[ Leggere ]..Dati |  |  |
SAGGIO BREVE: DESTINAZIONE
SAGGIO BREVE: DESTINAZIONE: . Un giorno un bambino pakistano, di circa sette anni chiese ad[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MONDO NUOVO
IL MONDO NUOVO 1) DATI ESTERNI AUTORE: Aldous Huxley TITOLO: IL MONDO NUOVO EDITORE: [ Leggere ]..Dati |  |  |
Riassunto di: Nei campi
Riassunto di: Nei campi Il racconto si svolge a Rolleport , una cittadina termale in Normandia. Ai piedi di una collina vi erano due capanne , abitate da due famiglie di contadini : i Tuvache e i Vallin , erano entrambe famiglie numerose (co[ Leggere ]..Dati |  |  |
Natalia Levi Ginzburg
Nasce il 14 luglio del 1916 a Palermo, da Giuseppe Levi e Lidia Tanzi. In quegli anni, il padre, triestino, insegnava anatomia comparata all Università di Palermo; più tardi, divenne un biologo e un istologo di grande fama. La madre, lombarda, era[ Leggere ]..Dati |  |  |
Relazione sul Romanzo Storico
Relazione sul Romanzo Storico Il romanzo storico nasce nella prima metà del 1800. In questo periodo germoglia un interesse rinnovato, una sensibilità particolare nei confronti della storia,in particolare per il medioevo. Infatti è in quest[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANALISI DEL TESTO “UOMO DEL MIO TEMPO” DI SALVATORE QUASIMODO
ANALISI DEL TESTO “UOMO DEL MIO TEMPO” DI SALVATORE QUASIMODO 1/2 . Quasimodo, con “Uomo del mio tempo”, vuole parlare agli uomini, mira a denunciare l’uomo di essere portatore di morte e di violenza; questo atteggiamento dura da secoli di[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIASSUNTI “NOVELLE PER UN ANNO” DI PIRANDELLO - L’AVEMARIA DI BOBBIO
RIASSUNTI “NOVELLE PER UN ANNO” DI PIRANDELLO L’AVEMARIA DI BOBBIO Un caso singolarissimo era accaduto a Marco Saverio Bobbio, notaio a Richieri tra i più stimati. Studioso di filosofia non era più credente come da bambino. Bobbio [ Leggere ]..Dati |  |  |
Ho scelto di analizzare una scena del capitolo XVIII: Notte d’estate
Ho scelto di analizzare una scena del capitolo XVIII: Notte d’estate. È notte fonda e la badessa Odilia è chiusa nella sua cella a fissare l’arazzo. L’ aveva cucito la sera prima dell’arrivo del cavaliere, e raffigurava al centro una dama sotto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Io sono di legno – Giulia Carcasi
Io sono di legno – Giulia Carcasi Il racconto parte da un’anonima domenica vissuta da due donne in modo diverso: Giulia, una madre che aspetta preoccupata il ritorno di sua figlia Mia, che si porta addosso la notte del gio[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il mito del moderno
Il mito del moderno “Occorre che l’arte penetri dappertutto, che porti nel più umile oggetto il suo marchio e il suo fascino, orni tutte le forme materiali dell’esistenza, occorre che dalle cornici di un quadro a un braccialetto, dalla sedi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ebrei Appartenenti
INTRODUZIONE Ebrei Appartenenti alla comunità etnica e religiosa che trae le sue origini da alcune tribù semitiche nomadi stanziate nell area del Mediterraneo orientale prima del 1300 a.C., e insediatesi poi nella "terra di Canaan",[ Leggere ]..Dati |  |  |
VERISMO ITALIANO E NATRALISMO FRANCESE
VERISMO ITALIANO E NATRALISMO FRANCESE Il Verismo italiano nasce e si afferma tra il 1860 e il 1870 sulla scia del naturalismo francese. Le basi del naturalismo si ritrovano nella filosofia del positivismo e cioè una filosofia caratte[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS - U. Foscolo
LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS - U. Foscolo RIASSUNTO: Le "Ultime lettere di Jacopo Ortis" è un romanzo in forma epistolare : si immaginarono scritte da Jacopo Ortis, uno studente padovano, a Lorenzo Alderani. Profugo da Venez[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli anziani
Gli anziani E sempre la solita ripetuta affermazione, non per questo meno vera: il progresso tecnologico e materiale delle società "affluenti" non è andato, in tutti i gli ambiti vitali, di pari passo con il progress[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PAGHETTA AI MINORENNI: UN PROBLEMA URGENTE NEL BILANCIO FAMILIARE
LA PAGHETTA AI MINORENNI: UN PROBLEMA URGENTE NEL BILANCIO FAMILIARE Ultimamente si è spesso discusso sul problema della cosiddetta”paghetta”dei genitori nei confronti dei figli. Il problema che si pone non è soltanto “dare o non d[ Leggere ]..Dati |  |  |
La microcriminalità giovanile: logica dell’emarginazione o diseducazione, noia o mancanza di valori?
TEMA DI COMPITO La microcriminalità giovanile: logica dell’emarginazione o diseducazione, noia o mancanza di valori? Oggigiorno assistiamo ad un enorme aument[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEMA STORICO - Federico II fu definito dai contemporanei stupor mundi
TEMA STORICO 1) Federico II fu definito dai contemporanei stupor mundi. Tracciane un profilo biografico da cui risultino luci ed ombre, utilizzando se vuoi fonti del tempo. Federico II, provenie[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025