Articoli geografia
L’America Centrale
L’America Centrale L’America Centrale è divisa in due aree ben distinte, ovvero la zona continentale e la zona insulare. Quest’ultima è formata da un gruppo di isole raggruppate in due arcipelaghi: delle Grandi Antille e delle Piccole Antil[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISASTRI ECOLOGICI - CERNOBYL 1986
DISASTRI ECOLOGICI CERNOBYL 1986 Il disastro di Chernobyl è stato descritto come "la peggiore catastrofe tecnologica della storia umana". Lo shock causato dall incidente ha provocato la cancellazione di programmi nuc[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’UNIONE INDIANA
L’UNIONE INDIANA L’India, vasta circa 10 volte l’Italia, presenta ambienti estremamente diversi tra loro. La regione montana ha insediamento scarso per il clima e la pendenza dei versanti, coltivabili solo se terrazzati. Infatti è formata da un[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SETTORE TERZIARIO - LE ATTIVITÀ TERZIARIE NELLO SVILUPPO ECONOMICO
il settore terziario le attività terziarie nello sviluppo economico Classificazione delle attività terziarie Nei paesi avanzati il settore terziario appare più dinamico delle industrie. Oltre alla circolazione delle merci e del denaro[ Leggere ]..Dati |  |  |
Egitto - Superficie, Popolazione, Lingua, Moneta
Egitto Superficie: 1.000.000 km² Popolazione: 65.300.000 ab. Densità: 65 ab./ km² Capitale: Il Cairo Ordinamento: Repubblica presidenziale Lingua: Arabo Moneta: Sterlina Egiziana Religione Musulmana/Cristiana/Copta[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il clima - ELEMENTI DEL CLIMA
Il clima Il clima esprime la media delle condizioni climatiche in svariati anni. ÿ Macroclima: clima che si manifesta in un territorio più o meno vasto in stretta relazione con la situazione geografica (lon[ Leggere ]..Dati |  |  |
JOHN FITGZERALD KENNEDY
JOHN FITGZERALD KENNEDY John Fitzgerald Kennedy nacque a Boston, il 29 maggio 1917. Apparteneva ad una numerosa famiglia irlandese. Frequento le migliori scuole senza distinguersi particolarmente, se non negli sport. Con notevole[ Leggere ]..Dati |  |  |
UNIONE EUROPEA - L’EVOLUZIONE DELL’Ue
UNIONE EUROPEA L’EVOLUZIONE DELL’Ue Dopo la seconda guerra mondiale l’Europa occidentale perde la propria supremazia mondiale sia ECONOMICA che POLITICA. CRONOLOGIA DELLA COMUNITA’ EUROPEA - &[ Leggere ]..Dati |  |  |
Fattori limitanti
Fattori limitanti Ogni popolazione ha dei limiti di tolleranza dei fattori abiotici. Gli intervalli variano a seconda della specie e, poiché ogni individuo è diverso, anche gli intervalli di tolleranza saranno un po’ diversi dall’uno all’altro.[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Egitto, dono del Nilo
L’Egitto, dono del Nilo Al di fuori dell’area del vicino oriente il principale polo di sviluppo della civiltà urbana fu rappresentato dall’Egitto. L’Egitto è un dono del Nilo: questa famosa definizione, formata dal grande storico greco Erod[ Leggere ]..Dati |  |  |
Turchia Georgia Azerbaigian Armenia - ASPETTO FISICO, ECONOMIA
Turchia Georgia Azerbaigian Armenia ASPETTO FISICO Clima nelle regioni centrali e orientali separate dal mare delle catene montuose lungo la costa il clima continentale lungo le coste meridionali il clima è caldo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli ecosistemi
Gli ecosistemi La definizione di ecosistema data da Odum è: unità che include tutti gli organismi che vivono insieme (comunità biotica) in una data area, interagenti con l’ambiante fisico[1] e chimico[2] (non vivente) in modo che un flusso di[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ecologia del paesaggio - REGIONI CLIMATICHE EUROPEE
Ecologia del paesaggio 1.1 Regioni climatiche europee L’Europa è principalmente racchiusa all’interno di quattro grandi zone climatiche mondiali: polare, boreale, temperata e subtropicale. Esse pren[ Leggere ]..Dati |  |  |
Israele - MORFOLOGIA, IDROLOGIA E CLIMA
GENERALITA’ Israele è uno stato dell Asia sud-occidentale, nel Medio Oriente, corrispondente a buona parte dell antica Palestina; affacciato a Ovest al Mediterraneo, a Sud al Mar Rosso, confina con il Libano a Nord, la Siria a Nord-Est, la[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sudafrica - Capitale: Città del capo
Sudafrica Capitale: Città del capo La Repubblica Sudafricana confina a nord con la Namibia, il Botswana, lo Zimbabwe e il Mozambico ed è bagnata dall’Oceano Atlantico e dall’Oceano Indiano. All’interno del suo territorio si trovano due piccol[ Leggere ]..Dati |  |  |
Estonia Lettonia Lituania - ASPETTO FISICO, L’ECONOMIA, INSEDIAMENTI E COLLEGAMENTI
Estonia Lettonia Lituania Vilnius Riga Tallinn ASPETTO FISICO Clima Il clima è continentale nordico, lievemente temperato dal mare, poiché il mar Baltico è piccolo interno, freddo e spesso coperto da ghiacci; con inverni rigidi e n[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Vajrayana in Tibet
Il Vajrayana in Tibet I termini Vajrayana o Buddismo tantrico sono spesso usati imprecisamente per designare il Buddhismo Tibetano nel suo insieme. A rigor di termini, i tibetani e i mongoli sono buddisti mahayana molti dei quali, ma non tu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Prof.: Fabrizio Bartaletti
Geografia B Appunti presi alle lezioni: 19-2-04: Un primo quesito da porsi affrontando la Geografia, è il seguente: chi può essere considerato il fondatore della geografia moderna? E di conseguenza anche: quando si è creato un[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le Acque Continentali - Oceano, Mari
I fiumi europei si possono dividere in versanti idrografici, secondo i mari nei quali sfociano: Oceano Atlantico: Ø Hanno una portata regolare, avendo un regime oceanico o se[ Leggere ]..Dati |  |  |
I cicli biogeochimici - CICLO DEL CARBONIO, DELL’AZOTO E FISSAZIONE SIMBIOTICA
I cicli biogeochimici Nella biosfera c’è continuo riciclo di energia, che è regolato dal sole e della gravità. Ogni ciclo ha un pool di riserva e di scambio. I cicli possono essere gassosi, quando il pool di riserva è in atmosfera o in idrosfera[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025