![]() | ![]() |
|
|
Elettroencefalogramma (EEG): attività elettrica cerebrale registrata sullo scalpo, rappresentazione grafica delle fluttuazioni di potenziale elettrico nel tempo. Utilizzato sia nelle ricerche neurologiche, che in quelle psi 838c24i cofisiologiche.
L'attività elettrica cerebrale è di due tipi:
, rilevata con EEG;
(PE) dalla presentazione di uno stimolo.
Averaging: tecnica per estrarre i PE dall'EEG. Calcolo del PE medio (media delle risposte elettrofisiologiche evocate da uno stesso stimolo e registrate sullo scalpo)
I PE sono visualizzati ed analizzati (misurazione dei valori di ampiezza e di latenza delle componenti) tramite un computer.
Le componenti sono indicate facendo riferimento ai valori di:
latenza (intervallo di tempo, in msec, tra il tempo 0 di presentazione dello stimolo e la componente considerata);
polarità
ampiezza (distanza in microvolt tra picco + e picco - o tra picco e linea di base).
Le componenti possono essere:
primarie o esogene (entro 150 msec. dall'inizio della stimolazione), a cui sono associati i primi stadi di elaborazione; si utilizza il termine PE
endogene o tardive (latenza più lunga), correlate
all'esecuzione di compiti complessi che richiedono l'impiego di operazioni
cognitive da parte del soggetto. Collocate lungo un continuum temporale. si parla di
<
a) P300:
utilizzata in compiti di attenzione;
è messa
in evidenza tramite una procedura denominata <
è un indice
della <
dislocazione delle risorse durante un compito doppio (maggior quota di risorse destinate al compito primario, che aumenta ulteriormente se la difficoltà è alta) la P300 è un indice sensibile della dislocazione delle risorse attentive.
b) N400:
utilizzata in compiti di elaborazione semantica dell'informazione;
studi
sull'influenza del contesto nella elaborazione delle singole parole (frasi con:
congruità semantica; incongruità semantica; incongruità fisica) la N400 è un indice
dei <
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025