Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Educazione alla complessità - Prigogin, Bateson, Morin

pedagogia



Educazione alla complessità


Autori principali:

  • Prigogin
  • Morin
  • Bateson

Questi tre autori pur provenendo da culture e provenienze diverse sostengono la teoria della complessità.

Questo è un nuovo orientame 757e46h nto epistemologico alla fisica alla biologia, ecc..


Si oppongono a tutte le teorie lineari meccanicistiche, sostenendo che la vita, l'evoluzione e il cambiamento non nascono dall'ordine, dalla simmetria e dalle leggi, ma dal disordine, dal caos e dall'instabilità.


Prigogin




Si oppose a Skinner per la teoria della non linearità.

Tutto il mondo anche quello della fisica è determinato dalle fluttuazioni, dalle ramificazioni e dall' imprevedibilità, estendendo questa teoria al campo delle scienze umane.


Nell'era della globalizzazione dobbiamo essere flessibili, adattabili alla circostanze e avere un comportamento plastico e mutevole.

Non possiamo limitarci a definire dei parametri entro cui muoversi.

Bisogna essere sempre pronti alle novità.


Bateson


Uno degli esponenti della scuola di Palo Alto.

Studia i processi attraverso cui ambiente può modificare il procedimento della mente stessa.


Palo Alto si occupa di comunicazione, sia Verbale che Non Verbale.


All'interno della comunicazione si fa riferimento a :

  • Contesto
  • Ambiente
  • Modo in cui ci adattiamo all'ambiente per evitare errori di comunicazione.

Parla di ecologia della mente (come il soggetto si pone in equilibrio con la realtà esterna), unità tra mente e vita naturale.


Distingue due tipi di apprendimento:


  1. Protoapprendimento di tipo meccanico
  2. Deuteroapprendimento conoscere le relazioni complesse tra eventi.

Nella scuola per Bateson spesso ci si limita a un tipo di apprendimento, mentre nella società postmoderna bisogna educare ad un secondo tipo di apprendimento, insegnando ad apprendere.


  • Non essere meccanici
  • Risolvere i problemi e porre quesiti
  • Sviluppare abitudine ad essere flessibile.

La difficoltà degli insegnanti

  • Per insegnare un metodo bisogna avere ben chiaro un obbiettivo e i passi necessari per arrivarci.
  • Definire una cornice ben chiara, semplice e a volte riduttiva (localizzare problema)
  • Bisogna dare anche una cornice metodologica globale, ampia in cui si è pronti a recepire indicazioni da diversi ambienti.

Vantaggi

  • Tiene presente molteplici aspetti anche di diversa natura scientifica (offre contributi di diverse discipline)

  • Sottolineano importanza del contenuto quanto del metodo.

  • Prospettiva nuova nel campo dell'intercultura

Critiche

  • Contraddistinguere tra semplificare la realtà e educare alla complessità, difficile per i gradi inferiori dell'istruzione.

  • Non sottolineano aspetti emotivo affettivi, spesso per soggetti in formazione questi aspetti può provocare mancata formazione dell'io e dell'identità.

  • Partendo da caos e dal disordine diventa difficile conciliare razionalità e irrazionalità.


Morin


Morin riprende questa teoria applicandola nel campo scientifico, nel quale dobbiamo avere dei parametri di riferimento:


  • Quantificazione dei fenomeni
  • Verificabilità

Se ciò è vero, dobbiamo essere pronti ad un pensiero non verificabile e quantificabile, perché se la realtà è multidimensionale anche il nostro pensiero deve esserlo.


Nella società complessa e globalizzata le nostre conoscenze non sono mai compiute e determinate, ma possono essere messe sempre in discussione e ciò deve comportare disponibilità al dialogo e al confronto.


Nelle scienze fisiche si era ammesso il disordine e il caos.


  • Nell'educazione le grandi istituzioni devono essere sia Centriche che Policentriche in quanto dobbiamo avere un punto di riferimento, ma sapendoci anche decentrare da esso.
  • Tenere conto di principi ologrammatici, cioè tener conto del tutto nella parte e della parte nel tutto.


In questo modo si supera il concetto riduzionistico che vedeva la parte senza considerare il tutto, e del concetto solistico che vedeva il tutto ignorando le parti.


Filosofi e sociologi non devono osservare la realtà in modo oggettivo ed esterno, ma essere imparziali [.]


La posizione dell'uomo è quello di essere Uniduale:

  1. Natura biologica
  2. Natura culturale

In questa alternanza il pensiero costruisce il mondo che ha prodotto lui stesso.


Metodologia

Creare strutture eventuali che aiutano ad apprendere (metacognizione)




Privacy




Articolo informazione


Hits: 4999
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024