![]() | ![]() |
|
|
TEORIE: FREUD
Teoria di Freud
-le teorie infantili sono necessarie per un buon sviluppo della 919b11j personalità
-individuo e socirtà sono sempre in conflitto
-la personalità ha tre componenti: ES,IO SUPERIO
-la personalità è il prodotto dell'interazione tra individuo e società
Teoria di Cooley:
-questa teoria è fondata sull'osservazione
-parla dell'IO RIFLESSO
-noi apprendiamo osservando gli atteggiamenti degli altri
-se gli altri vedono in noi atteggiamenti negativi, avremmo un basso concetto di sé
-se gli altri vedono in noi atteggiamenti positivi,avremmo un buon concetto di sé
-le esperiense infantili sono necessarie per un buon concetto di sé nell'età adulta
-individuo e società non sono in conflitto perché la società non può esistere senza l'interazione degli individui e gli individui non possono esistere senza l'interazione sociale
Teoria di Mead:
-introduce l'interazione simbolica che avviene attraverso simboli (es.il linguaggio che è necessario per lo sviluppo del pensiero)
-la socializzazione è la capacità che abbiamo di prevedere ciò che gli altri si aspettano da noi. Questo avviene attraverso l'assunzione dei ruoli, cioè fingere di essere un'altra persona
-durante l'infanzia i bambini riescono ad interiorizzare l'altro particolare (genitori), crescendo riescono ad interiorizzare le aspettative dell'altro generalizzato (società)
-Quando sono piccoli assumono i ruoli dei genitori
-distingue: IO sé non socializzato
ME sé socializzato
-individuo e società sono in conflitto anche se il ME prevale sull'IO
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025