![]() | ![]() |
|
|
KIERKEGAARD
Esistenza (libertà di scelta) condizione pessimistica
Prendersi delle responsabilità avendo piena libertà porta all'angoscia
Figura di Gesù da imitare per spirito di sacrificio, misticismo, ascesi
Possibilità di esistenza (scelta di vita). Ce ne sono di tre tipi:
ESTETICA: ricerca del piacere. Il seduttore sfrutta la propria parte estetica ma anche quella spirituale; quest'ultima è quella che emerge di più nella seduzione. Questo tipo di vita però porterà alla noia; sopraggiungerà poi la disperazione che porterà alla scelta di una vita.
ETICA: è basata sui canoni della tradizione. È seguita dai mariti che esprimono la condizione etica per eccellenza. Questa vita però non pienamente adattabile all'animo umano perché porta alla monotonia, alla ripetitività, mentre l'uomo è anche fatto d'istinto, di attività. Si arriverà a provare troppi sensi di colpa che portano al terzo tipo di vita:
RELIGIOSA: ha origine dal pentimento. Si sofferma sulla figura di Abramo e sul sacrifico di Isacco prevaricazione della fede anche sugli aspetti etici.
L'importanza del filosofo sta ne:
- l'individuazione di tre tipi di vita/persone differenti
- i chiarimenti sulla fede e l'accentuazione dell'aspetto religioso
- l'incentrare il concetto si scelta, di responsabilità
CONCETTO DI ATEISMO: vita conflittuale, disperazione, perdita di un'occasione
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025