![]() | ![]() |
|
|
Gli universali
Il problema degli universali coinvolge non solo questioni di logica, ma anche di gnoseologia e metafisica. Il problema è posto da Porfirio nell'Isagogè ossia: « qual è la natura dei generi e delle specie, di cui si fa uso nella logica?». Porfirio solleva alcuni int 141f53b errogativi ai quali dice di non poter rispondere. Questi generi e specie esistono come cose in se stesse o solo nelle nostre menti? E, nel caso siano cose, sono corporee o incorporee? E, inoltre, esistono fuori dagli esseri sensibili o sono in essi realizzate?
La rilevanza di queste argomentazioni è logica ma anche teologica, perché è attraverso le teorie logiche che la mente umana cerca di esprimere la realtà e la natura divina: di qui la nascita delle dispute con conseguenti e reciproche accuse di eresia.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025