![]() | ![]() |
|
|
Specie: officinalis
Famiglia: Borraginaceae
Legit: Sara Terreni
Determinavit: Sara Terreni
Data: mercoledì 3 Maggio 2000
Località: Casciana Terme (Pi
Note: La Borragine è una pianta annuale molto ispida in tutte le sue parti, che può raggiungere i 70 cm di altezza, con fusto robusto e grandi foglie ovali, quelle basali disposte in una rosetta. I fiori, provvisti di un lungo peduncolo, sono reclinati e raccolti in infiorescenze ramificate; la corolla, del diametro di 2 - 3 cm, è divisa in 5 petali appuntiti di colore blu profondo, le antere sono scure. La fioritura avviene fra Maggio e Settembre. La Borragine è originaria della regione del mediterraneo, e un tempo veniva diffusamente coltivata. Oggi la sua coltura è meno diffusa che in passato; si trova spontanea nei terreni concimati e nei campi di erbacce, dalla pianura fino agli 800 m di altitudine. Le foglie crude vengono consumate in insalata, altrimenti cotte, insieme ad altre verdure; si usa anche come erba aromatica. In medicina popolare si impiega anche come rimedio per reumatismi, tosse, mal di gola e per depurare il sangue; le sono attribuite proprietà diuretiche, sudorifere e anti - infiammatorie.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025