![]() | ![]() |
|
|
SOGGETTI INDIVIDUALI ED ENTI COLLETTIVI
Problema: la soggettività degli enti non riconosciuti come persone giuridiche, oggetto di dispute che rispecchiano le concezioni filosofiche succedutesi nel pensiero giuridico moderno.
Il giusnaturalismo individualistico sono il fondamento del c 353h76d oncetto di soggetività accolto nel Codice Napoleonico del 1804.
INDIVIDUO=CENTRO MOTORE DEL SISTEMA;
DIRITTO SOGGETTIVO= POTERE DELLA VOLONTA' DEL SOGGETTO.
Nella concezione delle persone
giuridiche tutto è finto: sono soggetti artificialmente creati per i
rapporti patrimoniali
Soluzione:
Teoria della finzione
L'ente
collettivo è realmente soggetto perché è dotato di caratteristiche analoghe
a quelle dell'uomo
Teoria della realtà
IMPOSTAZIONE OTTOCENTESCA:
- Teoria normativa del
diritto: SISTEMA:
Stato e ordinamento giuridico Soggetto: prodotto dell'ordinamento, in
quanto si risolve nei diritti e negli obblighi, perdendo la sua autonomia
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025