![]() | ![]() |
|
|
Il vetro è un materiale di origine antichissima e la sua ampia diffusione va dal XIX secolo ad ora.
Il vetro è una sostanza amorfa (priva di forma) e isotropa (la cui resistenza non dipende dalla direzione dello sforzo).
949f54j 949f54j
Anidride silicica(silice)
Il vetro è a base di
949f54j 949f54j Silicati di Al,Ca,Na,K e Pb
Le proprietà del vetro nelle costruzioni sono:
-omogeneità 949f54j 949f54j -indeformabilità alle temperature ordinarie
-trasparenza allo spettro visibile -inattaccabilità dalla maggior parte degli acidi 949f54j
-durezza elevatissima e ottima -malleabilità
resistenza alle sollecitazioni
Le caratteristiche negative invece sono:
-fragilità e facile rottura all'urto -peso unitario elevato ( DA 2.5 A 6.5)
-elevato coefficiente di dilatazione termica (molto negativo negli sbalzi di temperatura)
Il vetro temperato ha caratteristiche meccaniche molto superiori al vetro normale (tranne la dilatazione termica)
In commercio esistono vari tipi di vetro che si classificano in base allo spessore:
vetri semplici spessore 1.5/1.8 mm
" semidoppi spessore 2.5/3.1 mm
" doppi 949f54j spessore 3.5/4 mm
mezzi cristalli spessore 4/6 mm
cristalli 949f54j spessore 6/12 mm
I vetri semplici sono i comuni vetri che si usano nelle finestre di piccole dimensioni. Gli altri nelle finestre sempre più grandi.
Sono i vetri ottenuti per colata e laminazione.Hanno le proprietà di diffondere la luce, pur non lasciando intravedere le immagini , sono molto robusti, adatti per porte a vetri. Si dividono in :
949f54j 949f54j DIMENSIONI SPESSORE PESO
Vetri stampati ornamentali |
150x300 cm |
3-10mm |
10 a 22.5 kg/m^2 |
Vetri stampati rigati |
150x300 cm |
4-6 e 8-10 mm |
12.5 a 22.5 kg/m^2 |
Vetro stampato martellato |
150x300 cm |
2-4 a 8-10 mm |
7.5 a 22.5 kg/m^2 |
Vetro atermico |
120x300 cm |
2-4 mm |
7.5 kg/m^2 |
Vetro retinato |
120-150la e 300-330lu |
5-7 mm |
15 kg/m^2 |
I vetri ornamentali hanno dei disegni impressi sulla superficie,quelli rigati delle rigature.
Quello martellato ha un tipico aspetto antico. L'atermico riesce a assorbire le radiazioni calorifiche dello spettro solare diminuendole. Il vetro retinato è provvisto all'interno di una rete metallica di sicurezza per gli urti impedendo al vetro di frammentarsi.
E' composto da due o più lastre saldate insieme con interposta una pellicola di plastica.Sicuro come il vetro retinato è un buon isolante acustico.
E' un vetro attaccato da aggressivi chimici che formano disegni irregolari a forma arabescata (con linee incrociate).
Impiegato per le cattedrali si produce con il sistema della soffiatura ( il vetraio soffia la bolla di vetro fino a farne un cilindro allungato che viene riscaldato nuovamente, tagliato lungo l'asse maggiore e spianato fino ad ottenere una lastra di spessore irregolare).Le lastre sono molto piccole.
Il procedimento per ottenere questi vetri speciali è
Colata di vetro fuso
laminazione ricottura a
500-700°C lavorato a freddo
fino a ottenere lastre lucide trasparenti con facce parallele e piane .
Il costo dei cristalli è molto alto e sono usati anche per vetrate panoramiche.Le caratteristiche sono:
non deformano le immagini viste per trasparenza
con una superficie argentata diventano specchi
isolano bene dai rumori
non invecchiano e rimangono inalterabili
possono essere colorati e avere spiccate qualità atermiche (hanno colorazioni grigio,verde e bronzo assorbendo il 70% delle radiazioni calorifiche
Dal punto di vista commerciale in base allo spessore si distinguono nei tipi: lustro,lustro extraforte,greggi normale e greggio extraforte.
949f54j 949f54j Spessore 949f54j Peso
lustro |
3-4 a 14-16 mm |
Da 7.5 a 37.5 kg/m^2 |
lustro extraforte |
16-18 a 30-34 mm |
Da 42.5 a 80 kg/m^2 |
greggi normale |
6-8 a 8-10 mm |
----- ----- ---------- |
greggio extraforte |
11-15 a 34-39 mm |
----- ----- ---------- |
Le dimensioni possono arrivare fino a 300x516 cm
Per aumentare le caratteristiche di resistenza del vetro e correggere gi stati di tensione che si generano nella lastra durante il raffreddamento, si procede alla ricottura e poi alla tempera.
La lastra viene riscaldata a 500-700 °C e poi raffreddata rapidamente con getti di aria fredda sulle due facce. Cosi in caso di rottura la lastra si rompe in minuscoli pezzettini arrotondati.
Sono vetri colati e pressati in forme adatte di ferro e successivamente riciìotte per eliminare tensioni interne. Possono essere temperati.
Si usa nelle esecuzione di pareti vetrate di grande luminosità e resistenza.Può essere impiegato anche come copertura o divisorio interno. Vengono prodotte anche con armatura di ferro interna.
Sono pannelli trasparenti composti da due lastre di vetro collegate da un telaio metallico a formare una piccola camera d'aria .Sono ottimi isolanti acustici e termici.Se dovesse entrare dell'aria attraverso i giunti si formerebbe della condensa non eliminabile.
Avviene per incisione con una punta di diamante e successiva flessione del bordo.
Con un forte getto di sabbia si fa diventare il vetro opaco per non far passare immagini.
Incisione
Con dell'acido fluoridrico o un getto di sabbia si creano dei disegni sul vetro.
La lastra ancora tiepida viene fatta aderire ad una forma metallica e lasciata raffreddare.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025