![]() | ![]() |
|
|
Elettrotecnica
Campo elettrico
È una regione di spazio in cui se pongo una carica questa è soggetta a forze di tipo elettriche.
Campo Magnetico
Spira
È un anello in cui circola una corrente
Solenoide
H = n x I / L [A/m]
Flusso magnetico concatenato con una superficie
Rappresenta la quantità di linee di forza che attraversano la superficie
Equazione di Neumann
Muovendo una spira c'è variazione di flusso
E t = c [V x s = Wb]
E = ΔΦc / Δt
Legge di Lenz
Dice che le tensioni indotte hanno un verso tale da opporsi alle causa che l'ha generato
E = - ΔΦc / Δt
Densità di flusso o induzione magnetica
Si definisce il suddetto il vettore B avendo ampiezza pari al rapporto del flusso concatenato e la stessa superficie
B= c / S [Wb/m2 = T Tesla]
B = H =cost. di permeabilità magnetica H = intensità del c.m B = vettore induzione
Mutua induzione
M = ΔΦc2 / I1 [H = Henry ] M = coefficiente di mutua induzione
M = √L1 x L2
M = K √L1 x L2 K = coefficiente di accoppiamento
Isolante
C = ε S/d
Scarica distruttiva di un isolante
Si definisce il suddetto quella corrente rigida dielettrica e la massima tensione che può sopportare un cm di isolante prima che avviene la scarica distruttiva
Auto induzione o induttanza di un circuito
Si definisce il suddetto il rapporto tra il flusso concatenato con il circuito e la corrente che attraversa il circuito e crea il flusso stesso
H = N x I / l H = intensità del campo magnetico
B = x H = x N x I / l
= B x S = x N x I x S / l
μ = B / H
μ = μr x μ0 μr= non ha unità di misura perché è adimensionale
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025