![]() | ![]() |
|
|
ESPERIENZA N° 1
OGGETTO: Motore asincrono monofase con Pn=1,5kw ; Vn=220V funzionante a vuoto.
SCHEMA DI PRINCIPIO:
CONSIDERAZIONI SUL MOTORE: La Pn di un motore può essere paragonata alla Pmecc che un motor 656j92g e può fornire in regime continuativo. Per calcolare la I assorbita in condizioni nominali bisogna risalire alla potenza elettrica assorbita dal motore Pal = Pm/h; il rendimento del motore può assumere dei valori che vanno da 0,8 a 0,9 dai piccoli ai grandi motori.
All'avviamento del motore a piena tensione la I assorbita risulta 4-8 volte più grande della In; pertanto di tale fatto si dovrà tenere conto o alimentando il motore a tensione crescente o cortocircuitando le bobine amperometriche.
Con riferimento alla scelta delle portate amperometriche va osservato che nei piccoli motori la I a vuoto può essere nell'ordine del 50% di In.
Si ricorda che per la scelta del wattmetro si dovrà definire la tensione nominale e la corrente nominale; si ricorda che nell'ipotesi che il fattore di potenza sia relativamente bassa si dovrà usare un wattmetro per basso cosj
VOLTMETRO |
WATTMETRO |
AMPEROMETRO |
220V |
560W |
7.4A |
|
Classe |
Resistenza W |
Induttanza L |
Voltmetro |
|
|
|
Wattmetro |
|
Rwa=0.05 Rwv=30k |
|
Amperometro |
|
|
|
Si usa effettuare misure di potenza con amperometro a monte in quanto le resistenze voltmetriche sono più precise rispetto alle alla resistenza amperometrica il calcolo degli autoconsumi sarà quindi più precisa.
Dallo schema si deduce che la potenza misurata sarà maggiore a quella effettivamente misurata dal Wattmetro in quanto ci sarà una potenza dissipata dal voltmetro e dal wattmetro si dovrà calcolare inoltre l'errore di fase del wattmetro dovuto alla sua induttanza.
ERRORE DIPENDENTE DALL'AUTOCONSUMO DI VOLTMETRO E WATTMETRO
Pvt = (Rv+Rwv)/(Rv*Rwv)*V2 = 6,75 w
e1%= Pvt/(Pm-Pvt)*100 = 1,22%
ERRORE DI FASE DEL WATTMETRO
Dai valori rilevati si può calcolare il fdp del motore:
cosj = Pm/(Vm*Im) = 0,344
tgj
e2% = (w * Lw)/Rw*100*tgj
Errore totale
e%= e1%+ e2% = 1,419
La potenza effettivamente assorbita dal motore sarà quindi
P eff = (100 - e%)/100 * Pm = 552w
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025