![]() | ![]() |
|
|
La Cappella degli Scrovegni
Funzione espiatoria: Enrico Scrovegni fece costruire la cappella per far perdonare i peccati del padre, arricc 929f55j hitosi con l'usura.
Fondata nel 1303, venne consacrata nel 1305, e in questi due anni Giotto portò a termine il ciclo di affreschi.
Si narrano nelle pitture dalle vicende di Gioacchino e del concepimento di Maria, alla pentecoste.
Gli eventi si leggono a partire dal registro più alto, procedendo in senso orario fino a quello più basso.
Nella parte più bassa sono situate inoltre le rappresentazioni dei sette vizi e delle sette virtù.
Il soffitto rappresenta il giudizio universale e nella parete dell'entrata vi è invece l'inferno.
Inoltre sull'altare vi è una piccola madonna di Giovanni Pisano.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025