Articoli arte
Lavorazione dei metalli - LE TECNICHE DI LAVORAZIONE, LE TECNICHE DECORATIVE
Lavorazione dei metalli 1 INTRODUZIONE Lavorazione dei metalli Insieme delle diverse tecniche usate nell ambito delle belle arti e delle arti decorative per ottenere oggetti d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Filippo Juvara, Luigi Vanvitelli, Antonio Canaletto, Francesco Guardi
Filippo Juvara Nell1717 inizia la costruzione della Basilica di Superga un edificio monumentale posto sulla sommità dell’omonima collina al margine orientale della città. La chiesa a pianta centrale sormontata da un imponente cupola di g[ Leggere ]..Dati |  |  |
Michelangelo - Angelo (Michelangelo), Bacco ,David, Pietà
Angelo (Michelangelo) In questa opera c’è stato un intervento di Leonardo nel paesaggio e nelle sfumature (è rappresentata la Valle del Lodo). Nella scultura di Michelangelo il tema principale è il movimento, non c’è prospettiva. C’è una f[ Leggere ]..Dati |  |  |
L Arte Concettuale
Ha rappresentato uno dei momenti più incisivi nell’arte degli ultimi decenni Il primo artista ad aver usato la definizione di “concettuale” è stato Joseph Kosuth intorno agli anni 60. Il suo intento era propor[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ARTE EGIZIA - L’architettura, La pittura e il rilievo
L’ARTE EGIZIA L’architettura TUTTA L’ARCHITETTURA EGIZIA E’ DI TIPO MONUMENTALE. I più antichi esempi di architettura egizia sono le cosiddette “mastabe”, tombe monumentali risalenti al periodo protodinastico. La mastaba si comp[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PENDENZA - Il problema della pendenza
LA PENDENZA Il problema della pendenza é quello che più di ogni altro ha affascinato ed incuriosito, nel corso del tempo, visitatori, appassionati d’arte e studiosi, e che ha reso celeberrimo ovunque questo monumento; tutto ciò anche in virt[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’IMPRESSIONISMO, MANET, CLAUDE MONET
1. L’IMPRESSIONISMO. Nel 1870 la Francia proclama la Terza Repubblica. Parigi consolida il proprio aspetto borghese e festoso arricchendosi ulteriormente di teatri, musei, ristoranti, sale da ballo, casinò, e soprattutto di caffé. Ovunque erano[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il gotico Internazionale - La pittura gotica, L’architettura gotica
Il gotico Internazionale Il Gotico internazionale mira ad esasperare molti degli elementi caratterizzanti l’arte e la cultura gotiche. In architettura si tende ad enfatizzare lo slancio delle volte a crociera ed il significato strutturale d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Raffaello - Sposalizio della Vergine - Ritratto di Maddalena Doni
Raffaello nasce ad Urbino nel 1483; figlio di un pittore (Giovanni Santi) e muore nel 1520. alla sua formazione contribuiscono il padre, Bramante e il Perugino. Nel 1508 è chiamato a Roma, i due principali committenti sono Giulio II e Leone X. Tra[ Leggere ]..Dati |  |  |
PoP ArT – Mappa Concettuale - Artisti pop
PoP ArT –Mappa Concettuale Definizione del termine: affermazione e componenti Poetica New Dada: Ø Dada storico: ü Schwitter ü&nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ferrara
Introduzione La capitale estense, nella seconda metà del Quattrocento, ha una cultura artistica ben caratterizzata e di così lato livello da prendere il comando anche di Bologna (Ercole I). La pittura ferrarese sboccia subitamente dopo lla me[ Leggere ]..Dati |  |  |
FAUVES
FAUVES I MOSTRA 1905 –SALON D’AUTOMNE ALL’ESPOSIZIONE DI PARIGI MEMBRI DEL GRUPPO v ANDRE’ DERAIN v MAURICE DE VLA[ Leggere ]..Dati |  |  |
Wright, Frank Lloyd - Ennis house
Wright, Frank Lloyd Nato a Richlan Center, Wisconsin 1869 morto a Phoenix, Arizona 1959 architetto statunitense, personaggio fondamentale del Movimento Moderno. Sosteneva che l edificio deve fondersi con l ambiente circostante tanto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il colore tra Arte e Scienza - LA SCOPERTA DI NEWTON
Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni onda corrisponde un colore. Il nostro occhio percepisce solo una piccola parte de[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Vergine delle Rocce
La Vergine delle Rocce La tavola fu dipinta da Leonardo per i frati del convento della Concezione. La “piramide magica” delle figure è inserita in un ambiente naturale, pieno di mistero. Nelle rocce, da cui i personaggi, legati da armoniosi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Dadaismo o Movimento Dada
Il Dadaismo o Movimento Dada Il movimento Dada nasce durante i terribili anni della prima guerra mondiale (1914 - 1918), quando tutti i valori umani apparivano irrimediabilmente travolti dalla logica orrenda del grande conflitto. Ne nasce una s[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’EDIFICIO - la cella campanaria
L’EDIFICIO L’edificio attuale, risultato di una lunga vicenda costruttiva ed oggetto nel corso dei secoli di numerose campagne di restauro, volte in primo luogo a contenere i pericoli di crollo sollevati dalla evidente pendenza, é costituit[ Leggere ]..Dati |  |  |
MEDIOEVO - QUADRO GENERALE, LA CATTEDRALE
MEDIOEVO Periodizzazione - dal V all’ XI secolo à Alto Medioevo - dall’ XI al XII secolo à Età Romanica Basso Medioev[ Leggere ]..Dati |  |  |
Leonardo da Vinci - Nasce a Vinci nel 1452
Leonardo da Vinci Nasce a Vinci nel 1452, figlio illegittimo di un notaio e conosce la madre a soli 15 anni. Nel 1469 il padre lo introduce alla bottega del Verrocchio e li conosce Botticelli, da cui si differenziava di molto. Botticelli, i[ Leggere ]..Dati |  |  |
Leon Battista Alberti (1404 Genova / 1472 Roma) - Le arti si fanno parola scritta
Leon Battista Alberti (1404 Genova / 1472 Roma) Le arti si fanno parola scritta A Leon battista Alberti è riconosciuto il merito di aver dato sistemazione teorica alle scoperte, alle innovazioni e agli ideali artistici dei primi anni del[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025