![]() | ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||||||
Gnocchi di Patate e Zucca con Fonduta di Formaggio Monte Veronese
Per 4 persone
Gli Gnocchi:
500 gr Patate
100 gr di Farina*
1 uovo intero
1 Scalogno
150 gr di Zucca
1 pizzico di sale
La Fonduta:
100 gr di Latt 121b18b e
100 gr di Panna da cucina
10 gr di Burro
10 gr di Farina
200 gr di Monte Veronese
1 pizzico di sale
Cuocere le patate con la buccia in acqua salata. Rosolare a fuoco lento con un goccio d'olio extra vergine d'oliva lo scalogno tritato finemente, aggiungere la zucca tagliata a dadini salare e continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo dell'acqua se dovesse asciugare troppo.
Passare con l'aiuto di uno schiacciapatate sia le patate che la zucca su un piano di lavoro, spargere sopra la farina aggiungere l'uovo ed impastare, con l'impasto formare dei rotoli del diametro di circa 2 cm (spolverando di farina se dovessero attaccare al piano di lavoro) quindi con l'aiuto di un coltello tagliare dei cilindretti lunghi 2 cm.
Mettere a scaldare il latte e la panna assieme, sciogliere il burro ed aggiungervi la farina metterli nel latte caldo e con l'aiuto di una frusta far bollire, spostare dal fuoco ed aggiungere il Monte Veronese tagliato a cubettini molto piccoli facendoli sciogliere lentamente con il solo caldo della crema di latte e panna. Con l'aiuto di un frullatore ad immersione passare la fonduta per renderla liscia, salare se necessario.
Versare in acqua bollente gli Gnocchi di Patate e Zucca, quando risalgono a galla lasciar cuocere ancora 1 minuto quindi con una schiumarola scolarli e metterli in una padella con la fonduta di Monte Veronese calda saltarli per qualche istante ed impiattare. Cospargere con della granella di amaretti ed un pizzico di cannella in polvere portare in tavola e gustare.
* Talvolta la quantitą di farina potrebbe variare in base al tipo di patata pił o meno ricca di amido o al tipo di farina pił o meno ricca di glutine.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025