![]() | ![]() |
|
|
BOVINI
VITELLO dalla nascita allo svezzamento ( momento in cui da alimentazione lattea si passa ad alimentazione non lattea, circa 3 mesi)
MANZETTA F dallo svezzamento ad un anno circa, se destinata alla riproduzione
MANZA da un anno alla prima gravidanza, circa 15-18 mesi
GIOVENCA durante la prima gravidanza
VACCA dopo aver partorito
TORELLO M dallo svezzamento ad un anno circa, se destinato alla riproduzione
TORO adibito alla produzione
VITELLO/A DA LATTE alimentato solo con latte e macellato prima dei 6 mesi
VITELLO DA RISTALLO M o F svezzato destinato all'ingrasso, circa 250 kg
VITELLONE M o F ingrassato e macellato prima dei 24 mesi, con ancora tutti i denti da latte
MANZO M o F animale castrato e macellato dopo la prima mossa, entro il terzo anno d'età
BUE M castrato adibito al lavoro
SUINI
LATTONE M o F dalla nascita allo svezzamento, circa 28 giorni
VERRINO M dallo svezzamento al primo accoppiamento
VERRO M per la produzione
SCROFETTA F dallo svezzamento alla prima gravidanza, circa 8 mesi
SCROFA dopo il primo parto
SUINO LEGGERO M o F allevato per la macellazione fino a 90-100 kg
MAGRONCELLO M o F castrato o intero fino a 40 kg
MAGRONE M o F castrato o intero da 40-100 kg fino a 130 kg
SUINO PESANTE M o F con peso superiore a 130-140 kg
M, castrato F, intera perché con la maturazione sessuale la carne assume delle caratteristiche sgradevoli.
EQUIDI
PULEDRO M o F alla nascita
STALLONE M con più di tre anni, adibito alla riproduzione
GIUMENTA F che ha partorito
PULEDRONE MACELLATO PRIMA DEL PRIMO ANNO
MULO asino + cavalla
Ibridi ottenuti incrociando due specie diverse
BARDOTTO cavallo + asina
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025