![]() | ![]() |
|
|
TRAUMI DEL FEGATO
APERTI:
rottura della capsula glissoniana
- lineari
- stellate
- da spappolamento
CHIUSI:
senza rottura della capsula. ematoma intraepatico --- c'è solo la parte che geme; LENTAMENTE puo' evolvere in EMOBI 353d38d LIA ( emorragia digestiva delle vie biliari )
Anche dopo mesi o anni.
SINTOMI:
- dolore
- colica
- ittero-sd escretobiliare da laboratorio (aum. Fosf. Alcalina )
- emorragia digestiva
DIAGNOSI :
-eco, angiografia
TERAPIA : PER FERMARE L'EMORRAGIA: EMOSTASI
Abbiamo fatto una resezione del lobo sx del fegato + splenectomia
(è stata trovata una lesione del colon dx da strappo)
ematoma del fegato:
dopo la rottura di milza sono la causa piu' frequente di
EMOPERITONEO: raccolta di sangue libero nel cavo peritoneale=> SHOCK EMORRAGICO
CAUSE:
-EMOPERITONEO TRAUMATICO da rottura traumatica della milza e fegato per debole consistenza e scarsa elasticita'.
-EMOPERITONEO PATOLOGICO: per malattie della milza o per rotture spontanee per splenomegalia, ma non si capisce mai qul'è la causa determinante.
-EMOPERITONEO SPONTANEO:appannaggio di patologie dell'apparato genitale femminile- gravidanza extrauterina-tubarica=> rottura delle tube
-ROTTURA DI ANSE INTESTINALI:DISINSERZIONE DEI MESI PER CONTRACCOLPO=>lesione del colon => necrosi di un tratto del traverso
-ROTTURA DI ANEURISMI O EMANGIOMI ENDOADDOMINALI
L'Emoperitoneo è una condizione secondaria ad un trauma chiuso dell'addome:
-non vediamo il sangue e l'addome è poco eloquente;
-L'osservazione molto accorta fa fare la diagnosi(obbligatoria):
se lo guardiamo in faccia, il polso, il sudore, ipotensione, emocromo, il sangue ( è nella pancia o torace); l'eco aiuta molto
una caduta dall'alto,una brusca decelerazione, in un impatto a 70Km all'ora il fegato viene a pesare molto di piu' e quindi si puo' rompere.
Disinserzione dei mesi => lesione del colon => necrosi di un tratto del traverso
DIAGNOSI:
- ECO
- TAC
- ANGIOGRAFIA
PROGNOSI:
Dipende dalla localizzazione:
-Faccia sup. del fegato è accessibile ad un gesto EMOSTATICO:
-Ili cavali della glissoniana ( alle porte del fegato ): è facile la rottura all'ilo sovraepatico cioè allo sbocco delle sovraepatiche (pericolose e mortali perché difficili da dominare).
TERAPIA:
-usareaccortezza sia prima che durante l'intervento (non è sempre imperativo farlo per salvare il pz)
-stare attenti a portar via il fegato sano: fare interventi conservativi
-EMOSTASI
-PACKING DEL FEGATO (TAMPONAMENTO)
CONSIDERAZIONI:
Cio' che governa il nostro comportamento è la condizione del malato:
-se il pz non è emorragico e se l'emorragia è stata controllata, RAGIONARE, poiché se non c'è emoperitoneo, ma solo l'ematoma si puo' aspettare per dei mesi e poi decidere.
Intanto si possono tamponare
COLEPERITONEO:
versamento di bile nel cavo peritoneale per rottura e perforazione di organi e vie biliari.
PERITONISMO:
sintomatologia che ricorda i segni di peritonite acuta quali : il dolore, l'ileo paralitico, contrattura addominale, dolenza alla palpazione + gonfiore senza mai portarli a chiarezza estrema.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025