![]() | ![]() |
|
|
N. Ipoglosso XII : motore somatico, m.lingua , m.genioioideo
e sottoioidei Propriocettivitą m..
Fibre m. gen. e sott. dai primi 4 mielomeri cervicali e dai gangli
C2-C4 e raggiungono il n. fuori dal cranio.
Fibre m. lingua da nucleo ipoglosso ( solco lat. ant. Bulbo).
N. Accessorio XI : motore somatico. 818d33i
Radice spinale: da nucleo accessorio spinale C1-C4 salgono nel
canale vertebrale e forame occipitale m. stern.cleid.mast. e
trapezio.
Radice bulbare: da 1/3 inf. nucleo ambiguo(solco lat. post. Bulbo)
m.faringolaringea . Va nel vago.
Si riuniscono nel cranio e escono dal foro giugulare (fibre da trig.).
N.Vago X : misto, somat.e viscer.
Fibre motrici som. da nucleo 2/3 sup.Ambiguo ( m.faringea)
Fibre motrici viscer. da nucleo Dorsale (visceri toracoaddom.)
Fibre sens.somat.gen. da ganglio giugulare a trigemello
Fibre sens.viscer.gen. da ganglio nodoso a nucleo solitario
Fibre sens.viscer.spec. da ganglio nodoso a nucleo gustativo
Emergono dal solco lat.post. bulbo , foro giugulare .
Radice bulb. Access. , rami da trigem.
N.laring.ricorr.destro A.Succlavia:plesso polm.post.d.e Esof.post.
N.laring.ricorr.sin.Aorta: plesso polm.post.s.e Esof.ant.
Plessi gastrici.
Rami nel cranio : ricorrente meningeo e auricolare
Rami nel collo : faringeo , laringeo sup., cardiaci.
N.Glossofaringeo IX: misto som. viscer.
Fibre motrici som. da nucleo sup.Ambiguo ( m.stilofaringea)
Fibre motrici viscer. da nucleo salivare inf. a ganglio otico.
Fibre sens.somat.gen. da ganglio superiore a trigemello
Fibre sens.viscer.gen. da ganglio petroso a seno e glomo carotico.
Fibre sens.viscer.spec.da ganglio petr. a nucl. gustat. 1/3post.ling.
Emergono dal solco lat.post.Bulbo. Foro giugulare.
Rami coll. N.Timpanico:da ganglio petroso,canalicolo timp.,cavo
del timp.,plesso timpanico(fibre da ganglio cerv.sup.),Rami per
Granpetroso,Corda del timp.,mucosa, N.piccolo petroso sup.(g.o.)
N.Acustico VIII : sens.spec.
Componente acustica: ganglio spirale a organo di Corti e tramite
fossetta retro-olivare a nuclei cocleari (neuroni 2°).
Componente vestibolare: ganglio vestibolare a recettori vestibolari
e tramite fossetta retro-olivare a nuclei vestibolari (neuroni 2°).
N.Facciale VII : misto som. visc.
Fibre motrici som. da nucleo motore del facciale (m.mimici)
Fibre motrici viscer. da nucl. salivare sup. a gangl. sfenopal.sottomand.
(gh.lacrimale, gh.sottomand, gh.sottoling.)
Fibre sens.somat.gen. da ganglio genicolato a trigemello
Fibre sens.viscer.gen. da ganglio genicolato .
Fibre sens.viscer.spec.da ganglio genicolato a nucleo gustativo.
meato acustico int. Sboccano nel forame stilomastoideo nella Parotide
si dividono in:
N.Gran petroso sup.: dal ganglio genicolato attraversa il forame lacero e
si unisce al petroso profon. per fare il Vidiano e vanno al gangl.sfenopal.
Corda del timpano: dalla porzione vert. Del facc. sopra il for.stilomast.
Perfora la parete e penetra nell'orecchio medio, sopra la memb.timpan.
Esce dalla fessura petro-timpanica va nel N.linguale del trigemino.
Fibre motrici visc. Al ganglio sottomand. , visc.spec. gust.a gangl.genic.
( 2/3 ant. Lingua )
Rami term: temporo- e cervico-facciale.
N.Abducente VI : motore som. e propriocettivo
Fibre motrici da nucleo Abducente a m.retto lat.occhio
Fibre propriocettive da gangli sparsi a propriocettori del m.retto lat. al
nucleo spinale del trigemello ( polo sup.)
Nucleo parabducente connesso col oculomotore controlat.
Emerge dal solco bulbo-pontino a fessura orbitaria sup.
N.Trigemello V : misto prev.sens.
Fibre motrici som. da nucleo motore trigemello m.masticatori
Fibre sens.somat.proprioc. da nucleo mesenc. Trigemello a nucl.spin.T.
Fibre sens.som. da gangl. semilunare di Gasser a nucl.sens.princ.o spin.
sens. Faccia e cavo orale.
Emergono dalla faccia ventrale del ponte Radix maior(sens.esteroc.) e
Minor(motrici e proprioc.)
Dal g. semilunare si staccano 3 nervi:
N.Oftalmico: parete lat seno cavernoso(n.ricorr.di Arnold) fess.orb sup.
Si divide in N.lacrimale,frontale,nasocigliare.
N.Mascellare:forame rotondo , fessura orbitaria inf (n.infraorbitario)
Collaterali N.meningeo medio,sfenopal.,zigomat.,alveol.sup.
N.Trocleare IV : Fibre motrici da nucleo trocleare a m.obliquo occhio
Fibre propriocettive al m.obliquo
N.Oculomotore III :fibre motrici da nucleo dell'oculomotore a m.retti
e elevatore palpebra
da nucleo di Edinger Westphal a gangio cigliare
Ganglio sfenopalatino:visceromotore parasimpatico, nella fossa
Pterigopal. Appeso al mascellare.
Rami affertenti: N. vidiano e Sfenopalatini
Rami efferenti: N. orbitali,palatini, nasali, faringeo
Fibre motrici visc.ortos.da ganglio cerv.sup.
Fibre motrici visc.paras. e motrici som.da N.gran petroso sup.
Fibre sens som. dal N.mascellare.
Ganglio Otico :parasinpatico connesso al N.Glossofaringeo sotto il
Forame ovale
Rami afferenti: N.piccolo petroso superficiale
Rami efferenti : per N. auricolo-temporale e per N. mandibolare.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025