![]() | ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
BERGAMOTTO
Nome botanico Citrus bergamia
Famiglia Rutacee
Origine Cina
Essenza Estratta dalla scorza
Processo Spremitura a freddo
Colore Verde gialla
Antica medicinaUnzione,decotti,infusi,cataplasmi,impacchi
AromaterapiaUso esterno
Applicazione Frizioni,bagni,massaggi,inalazioni,compress 959j92j e,
vaporizzazioni
Proprietà terapeutiche Antisettico,antispasmodico,antidepressivo,
cicatrizzante,deodorante,febbrifugo,sedativo,
vulnerario
Principali indicazioni Ansia,acne,bronchiti,coliche,cistiti,cura della pelle,
depressioni,emorroidi,eczemi,ferite,febbri,gonorrea
herpes,infezioni delle vie urinarie,infezioni delle vie
respiratorie, leucorrea,scabbia,tensione nervosa,
tubercolosi,piaghe,pruriti,pruriti vaginali,psoriasi,
uretriti
Avvertenze: Diluire sempre allo 0,5 - 1 per cento perchè irritante sulla cute. Non usare prima dell'esposizione ai raggi solari o ad altra fonte di raggi ultravioletti.
PROPRIETA' TERAPEUTICHE
L'essenza di bergamotto si ottiene per spremitura a freddo, preferibilmente manuale, della buccia del frutto. Ha un fresco delizioso profumo di agrumi, con una nota forse un pò fiorita e un bel colore verde smeraldino. Contiene principalmente acetato di linolile, limonene, linaolo, bergaptene e furocumarine del bergaptene e della bergamottina che provocano la fotosensibilizzazione ai raggi solari, il fenomeno che causa l'accelerazione della pigmentazione. E' un'essenza dalle forti proprietà antisettiche, attiva principalmente in tutte le affezioni dell'apparato genitourinario. Potente disinfettante del sistema genitourinario, è utile in tutte le infezioni, dalla cistite all'uretrite, alla leucorrea, ai pruriti vaginali. Gatefosse raccomanda contro qualsiasi forma di prurito, anche il più intollerabile, di aggiungere 1-2 gocce di essenza di bergamotto, di lavanda e di geranio a una crema grassa dal Ph acido e di trattare la zona interessata spalmandola con questo preparato. Ne consiglia anche l'applicazione in caso di congestione emorroidale, assicurando un immediato sollievo dopo l'applicazione. Rovesti che ha compiuto lunghi e importanti studi su quest'essenza, la consiglia per i tumori dell'utero, non tanto come terapia curativa quanto per alleviare tutti gli effetti collaterali e i fenomeni secondari causati da questa forma tumorale.
Antisettico potente al pari della lavanda, il bergamotto può essere usato anche in chirurgia per facilitare e accelerare la cicatrizzazione dei tessuti. E' inoltre una delle essenze più valide per trattare tutti i problemi della pelle, dall'acne, alle infezioni della cute, alla seborrea. A questo scopo lo si potrà usare aggiungendone una o due gocce in un olio di massaggio per il viso o addizionare a un crema o lozione facciale. E' molto importante ricordarsi di diluire sempre il bergamotto allo 0,5 per cento o addirittura all'1 per cento, poichè è un'essenza molto irritante per la pelle. Va ricordato inoltre che il bergamotto accelera la sensibilizzazione alla luce solare, quindi la pigmentazione cutanea, aumentando di conseguenza il pericolo di cancro della pelle e di macchie solari. Bisognerà allora fare estrema attenzione a non usare quest'essenza, ne altri prodotti che la contengono, prima di un'esposizione al sole o ad altre fonti di raggi ultravioletti.
L'altra sfera in cui quest'essenza si rivela particolarmente utile è quella emotiva, specialmente per tutte le forme di ansia e di depressione. E' un sedativo nervino, attivo su soggetti depressi, sottoposti a stress o particolarmente ansiosi da usare in massaggio o in drenaggio linfatico oppure semplicemente aggiungendone 1-2 gocce all'acqua del bagno o al guanto della doccia, assieme o in alternativa alle altre essenze che hanno il medesimo tipo di azione come la rosa, il sandalo, il geranio e la lavanda.
E' anche efficace in tutti i tipi di febbre, specie febbri malariche o le febbri intermittenti e attivo contro alcuni batteri come quello della tubercolosi o della meningite.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025