Il cellulare: usi e abusi - Qual' è l'oggetto-simbolo del 2000?
Saggio breve: "Il cellulare: usi e abusi" Destinazione editoriale: "Fascicolo scolastico di ricerca" Titolo: "Qual' è l'oggetto-simbolo del 2000?" "Il cellulare": questo, ragazzi, è l'argomento del giorno, che vi può far riflette, dis [ Leggere ]..
Dati
Strage di civili a Kadam, povero villaggio afghano bombardato
Tema "Strage di civili a Kadam, povero villaggio afghano bombardato < per errore >. Diplomatici statunitensi tentano di impedire alle troupe televisive occidentali di raggiungere e filmare il luogo del massacro. ( Il Messaggero 15- [ Leggere ]..
Dati
DALLA CARTA POLITICA AL POTERE POLITICO
DALLA CARTA POLITICA AL POTERE POLITICO DESTINATARI Il percorso proposto si rivolge ad alunni stranieri di almeno 11 anni e può essere adattato anche per gli studenti dei corsi per adulti. FINALITA' Come obie [ Leggere ]..
Dati
I GIOVANI E LA DROGA
I giovani e la droga In Italia, così come in altri paesi industrializzati, le giovani generazioni devono lottare contro tanti fattori che, giorno per giorno, rendono sempre più difficili le loro condizioni. La dif [ Leggere ]..
Dati
FARE AFFARI IN CINA
FARE AFFARI IN CINA Nel 2003, la Cina ha ricevuto un flusso di investimenti diretti dall estero prossimo ai 60 miliardi di dollari, strappando per la prima volta agli Stati Uniti lo scettro di principale destinazione degli IDE. [ Leggere ]..
Dati
I GIOVANI TRA ALCOL E DROGA
I GIOVANI TRA ALCOL E DROGA Il disagio e la voglia di evasione dei giovani trovano spesso sfogo nella droga e nell'alcol, che portano danni tremendi a questi ragazzi, spesso non consapevoli dei pericoli a cui vanno incontro. Esprimi un tuo [ Leggere ]..
Dati
IL MERCATO CINESE
IL MERCATO CINESE Una nuova superpotenza mina gli equilibri storici dei paesi industrializzati: minaccia o opportunità. Sicuramente tutte e due. La Cina è sicuramente un nuovo e potente competitors ma nello stesso tempo un nuovo e immenso [ Leggere ]..
Dati
La droga e ciò che la circonda
- La droga e ciò che la circonda - Uno dei problemi più gravi della nostra società è la droga, ormai ne fanno uso tutti, dagli adolescenti alle persone in età ormai matura. Le cause che spingono i giovani a fare uso di queste sost [ Leggere ]..
Dati
LA REPUBBLICA - IL CORRIERE DELLA SERA
LA REPUBBLICA PARIGI, 2 NOV-Nuove violenze nella notte nelle periferie settentrionali di Parigi: auto incendiate e scontri tra bande di ragazzi e poliziotti. Gli agenti hanno risposto al lancio di pietre e vari oggetti con gas lacrimogeni e bom [ Leggere ]..
Dati
Tema sul modo di pensare degli adolescenti nei riguardi della scuola
Tema sul modo di pensare degli adolescenti nei riguardi della scuola: Nel sondaggio condotto dalla comunità "exodus" di don Mazzi riguardante il modo in cui viene vista la scuola dagli studenti, mi riconosco solo parzialmente, in [ Leggere ]..
Dati
Tema sulla droga e relative cause
Tema sulla droga e relative cause: Durante l'ottocento la droga era usata come antidolorifico; veniva somministrata soprattutto ai bambini, e le conseguenze furono disastrose. Nel 1803 venne prodotta la morfina (usata anche ora, ma con un do [ Leggere ]..
Dati
L'Istruzione universitaria in Italia
L'Istruzione universitaria in Italia.... 3 Introduzione... 3 Il sistema dell'istruzione universitaria... 3 Definizioni e caratteristiche delle istituzioni di istruzione superiore: settore dell università.... 4 Università di Stato... 4 [ Leggere ]..
Dati
Globalizzazione - IL RUOLO DEL DOLLARO USA NEL DOPOGUERRA, FINANZIARIZZAZIONE DELL'ECONOMIA
Globalizzazione 1 INTRODUZIONE Globalizzazione Processo di integrazione tra le economie della maggior parte dei paesi del mondo che si è sviluppato soprattutto a partire dalla fine della seconda guerra mondiale. Co [ Leggere ]..
Dati
Europa e Stati Uniti
Europa e Stati Uniti sono due realtà fondamentali del mondo occidentale, simili nelle origini eppure così diverse ai giorni nostri. Le varie dispute in questi ultimi anni riflettono una crescente spaccatura di valori e ideali, riflesso di un proba [ Leggere ]..
Dati
I rapporti tra Stato e Chiesa
I rapporti tra Stato e Chiesa I rapporti tra Stato e Chiesa sono il più delle volte disegnati ed analizzati elusivamente come rapporti tra istruzioni. Si perde, così, di vista lo spessore del fitto intreccio che quotidianamente rende vital [ Leggere ]..
Dati
La fame nel mondo
La fame nel mondo Dal 1950 la popolazione africana è cresciuta, ma in rapporto alla superficie del continente è sempre bassa la densità. Dove si concentra la popolazione? · Nella valle del Nilo; · [ Leggere ]..
Dati
VIGNETTE SU MAOMETTO
VIGNETTE SU MAOMETTO La vicenda delle vignette satiriche pubblicate sul quotidiano danese di Copenaghen Jyllands Posten, con le caricature di Maometto, come è facile immaginare, ha riempito le cronache degli ultimi giorni. Nella polvere: il pr [ Leggere ]..
Dati
Traccia "Terrorismo: Guerra della paura"
Traccia "Terrorismo: Guerra della paura" Studenti dopo di noi leggeranno sui libri di storia di un'immane tragedia accorsa l'11 settembre 2001 a New York e impareranno quella data e quei dati (a noi non è ancora possibile conoscere il nume [ Leggere ]..
Dati
Nel mondo la ricchezza è distribuita in modo ineguale
Tema: Analizza e documenta la seguente affermazione facendo emergere con chiarezza la tua opinione motivata sull'argomento: nel mondo la ricchezza è distribuita in modo ineguale: da una parte le nazioni evolute e ricche con un benessere ed un t [ Leggere ]..
Dati
GENITORI E FIGLI, L'INCOMPRENSIONE TRA DUE MODI DI VIVERE DIVERSI
GENITORI E FIGLI, L'INCOMPRENSIONE TRA DUE MODI DI VIVERE DIVERSI Negli articoli del giornale viene esposto lo stesso argomento da tre punti di vista differenti: una madre angosciata che lamenta la profonda ignoranza e superficialità del fi [ Leggere ]..