Brighton Rock
Pinky è un teppista diciassettenne che opera con la sua gang sulla
spiaggia di Brighton. Fa uccidere Fred Hale, che gli ha fatto un torto, ma
questi, sentitosi braccato nella folla della domenica, ha cercato rifugio nella
compagnia della s 434c21e olitaria Ida: la sua scomparsa improvvisa ha insospettito la
donna, che, nell'apprendere la notizia della sua morte (ufficialmente per cause
naturali), decide di investigare nella vicenda. Fred le aveva consigliato di
scommettere su di un cavallo: Ida lo fa e vince la somma che le consentirà di
finanziare le proprie ricerche. Fred lavorava per conto di un giornale, doveva
lasciare in giro delle carte da visita in modo che chi lo trovava potesse poi
ricevere dei premi. Per sviare le indagini Spicer, un uomo di Pinky, ha
lasciato una carta anche in un ristorante, che è stata trovata da una cameriera
sedicenne, Rose, la quale ricorda benissimo la faccia dell'uomo che l'ha
lasciata e si accorge che non è lo stesso del giornale. Pinky va a fugare i
suoi sospetti ed arriva a sedurla: Rose s'innamora e promette omertà. Pinky è
vergine ed astemio; ha un solo vizio: quello di uccidere. Uccide ancora e
arriva ad uccidere lo stesso Spicer, divenuto imbarazzante. È infuriato per non
essere preso sul serio; il rivale Colleoni, ben più ricco e potente, lo ignora,
gli ruba gli uomini, lo fa picchiare; Pinky decide di sposare Rose, per essere
certo del suo silenzio, pur avendo terrore dell'atto sessuale. Ida prosegue le
sue indagini e arriva sia a Pinky sia a Rose. Rose, sinceramente innamorata,
lascia i genitori (da cui Pinky l'ha comprata!) per andare a stare con lui: è
un essere semplice, inerme, affezionato. Pinky è infastidito dalla sua
tenerezza. Quando lei gli chiede di regalarle un disco con la sua voce, lui
v'incide una frase cattiva; lei invece gli fa scivolare in tasca un biglietto
d'amore. Pinky si sente più sicuro dopo avere imparato il sesso; Rose,
cattolica, ha invece dei rimorsi per aver commesso "peccato mortale".
Pinky sente sempre più vicino il fiato dell'intraprendente Ida, che sta
accumulando indizi senza badare a spese; decide allora di sopprimere Rose, ma,
per non macchiarsi di un altro omicidio, la convince a suicidarsi con lui
fingendo di essere senza scampo. Ma Ida arriva a tempo e Pinky muore nel tentativo
di fuggire. Ida è soddisfatta: ha compiuto la missione che Fred le aveva
affidata dall'aldilà; Rosie è invece affranta, vorrebbe essersi suicidata per
essere con Pinky, anche all'inferno. Convinta che lui volesse davvero
suicidarsi con lei, che l'amasse come lei amava lui, spera di essere incinta.
Si ricorda allora del disco inciso da Pinky per lei, il disco che lei volle per
avere sempre con sé la sua voce; si avvia allora entusiasta a prenderlo,
ansiosa di ascoltare quelle che sono le sue parole d'amore e "si avvia
verso il peggiore orrore di tutti". La morale è un pessimismo ateo senza
appigli. Pinky, personificazione del Male, dell'Anticristo, trionfa anche sulla
morte. Ida, la giustiziera divina, è impotente a fare davvero giustizia.