Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

CONFRONTO tra Torquato Tasso e Ludovico Ariosto - TASSO

letteratura italiana



CONFRONTO tra Torquato Tasso e Ludovico Ariosto




TASSO


Ha scritto la "GERUSALEMME LIBERATA" nel 1516. Essa prende vita dal fatto storico della prima crociata del 1096-99.



Ha una struttura rig 939c26j orosamente unitaria e chiusa con un inizio, uno svolgimento ed una fine.

Nel poema vi è un ambiente idilliaco ed utopistico perché è lontano dalle città corrotte e vicino al luogo sacro di Gerusalemme verso cui i destini di tutti i guerrieri, sia pagani che cristiani, sono diretti.

È presente l' intersezione tra spazi orizzontali e verticali. La guerra terrena è l' immagine platonica della guerra tra le forze angeliche ed infernali, guerra che ha come scopo l' armonia e la perfezione del cosmo, fine che si riflette, come un' idea che si riflette sulla terra sottoforma di cosa non ancora pura, nelle rivalità terrene.


Il piacere è funzionale alla poesia e serve per fra comprendere la verità.

I temi trattati sono l' amore, l' amicizia, l' onore, il senso del dovere, la redenzione cristiana che si compie in Clorinda una volta battezzata in punto di morte.





ARIOSTO


Autore de "L' Orlando Furioso", scritto nel 1581 e continuazione de "L' Orlando Innamorato",Boiardo.

Prende vita da leggende carolingie, quindi affronta temi come la magia, il destino inesorabile dell' uomo, ma anche l' amore come "furor", la vendetta.

Non ha uno spazio finito perché rimanda alla complessità dello spirito umano e delle sue passioni e dei suoi sogni. Spazio orizzontale secondo l' ideologia laica della controriforma ispirata ad ideologie umanistiche-rinascimentali.


La poesia è fantasia ed un libero gioco di parole. La poesia è lo strumento ideale per descrivere bene le migliaia di personalità, una diversa dall' altra.





Privacy




Articolo informazione


Hits: 4834
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2025